Mare e spiagge Sri lanka:
Oltre alle escursioni, nei parchi e nella zona collinare, e ai tour culturali l'isola di Sri Lanka è famosa per le sue bianchissime spiagge, l'acqua limpidissima e l'ottima barriera corallina  della zona sud-ovest (spiaggia di Hikkaduwa) centro del turismo balneare,  e  per la pratica del surf  della zona centro-orientale (spiaggia di Arugam bay) . 
Partendo da Colombo scendendo verso sud, per poi risalire lungo la costa orientale, avremo le seguenti località:

Lungo la costa Occidentale.
La costa occidentale come già detto, è metà privilegiata del turismo balneare, degli amanti della tintarella, del relax e delle distese di sabbia. La maggior parte delle strutture alberghiere si concentrano nelle principali località anche se si possono trovare piccoli alberghi sparsi lungo la costa. Il periodo migliore per visitare la costa occidentale và da Dicembre a Marzo, mentre nel periodo che và da Maggio ad Agosto il monsone di sud-ovest la rende meno interessante. Si faccia attenzione alle correnti che possono essere pericolose in tutta la costa occidentale e tenendo presente che non è previsto nessun servizio di vigilanza balneare si consiglia di fare il bagno in gruppo o comunque dove c'è già gente che nuota.

  • Mt Lavinia. (Pref. Tel. 01)
    Lungomare di Colombo. Ricco di bar, ristoranti e locali notturni.
  • Moragalle e  Beruwela. (Pref. Tel. 034)
    A 60 km circa da Colombo, Beruwela è uno dei principali centri del turismo organizzato dell'isola. Una lunga serie di alberghi, di categoria media-lusso, si susseguono lungo la bella spiaggia. Sono raggiungibili tramite la principale linea ferroviaria tra Colombo e Matara, facendo attenzione che molti treni non fermano nella piccola stazione di Beruwela (estremo sud dell'isola).
  • Aluthgama, Bentota e Induruwa. (Pref. Tel. 034)
    Anche Bentota è ricca di grandi alberghi  dedicati al turismo organizzato, ma si possono inoltre trovare piccoli alberghi utilizzabili dai viaggiatori indipendenti. Aluthgama è una cittadina sulla strada tra Beruwela e Bentota, ha vari negozi, un mercato del pesce ed la principale stazione ferroviaria della zona, mentre nella piccola stazione di Bentota non fermano tutti i treni. L'ottima varietà di pesci è una delle principali attrattive della zona, oltre alle immersioni e allo snorkelling, nella zona si possono praticare il windsurf, lo sci d'acqua e la pesca d'altura. 
  • Ambalangoda. (Pref.Tel. 09)
    Scendendo a circa 90 Km da Colombo la strada costiera e la ferrovia ci portano ad Ambalangoda, una cittadina abbastanza grande che ospita al nord una bella e ampia spiaggia sabbiosa. Ad Ambalangoda troviamo inoltre una importante scuola di danza aperta anche ai turisti, alcuni dei famosi intagliatori delle caratteristiche maschere Kolam e un paio di musei dedicati alle maschere.
  • Hikkaduwa, Wewala e Narigama. (Pref.Tel. 09)
    Hikkaduwa lunga 3/4 km e posta a 100 Km circa a sud della città di Colombo, è stata una delle prime mete turistiche ed è diventata la più importante località balneare dello Sri Lanka avendo assorbito i villaggi che si estendono a sud. Nel corso degli anni ha subito gli effetti dell'onda turistica con devastazione della barriera corallina, traffico intenso e problemi di smaltimento rifiuti. Per cercare di risolvere questi problemi oltre allo spostamento all'interno di molte strutture turistiche ed all'istituzione di un sistema della raccolta rifiuti più efficiente, è stato creata una riserva marina per la salvaguardia della barriera corallina detta Coral Sanctuary. Hikkaduwa offre una vasta scelta di spiagge e mare, ottime formazioni coralline per gli appassionati dello snorkelling, belle onde per chi pratica il surf e lunghe distese di sabbia bianchissima per chi cerca solo il relax. Nel periodo che và da Novembre ad Aprile, a  Wewala, in prossimità della barriera corallina, ci sono ottimi frangenti ideali per la pratica del surf. A Narigawa, molto ricca di strutture alberghiere e locali notturni,  troviamo una ampia spiaggia adatta al nuoto e al relax solare.

Lungo la costa Sud.
Il sud dell'isola, che comincia dalla città di Galle e abbraccia le località di Unawatuna, Weligama, Mirissa, Matara, Tangalla, Hambantota e kirinda, risulta essere ben diverso dalla costa occidentale, si trovano ancora ottime e belle spiagge, ma le località sono molto meno turistiche e molto meno sfruttate dal punto di vista balneare. Nella zona sud di Sri Lanka si possono trovare molti luoghi di interesse naturalistico e culturale. Le forti correnti, il risucchio e la risacca, costituiscono, per la balneazione dei turisti, un serio pericolo lungo tutta la costa della zona sud specialmente nella stagione delle piogge.  

  • Unawatuna. (Pref. Tel. 09)
    Questa località balneare, situata a circa 120 Km dalla città di Colombo e a 5 Km sud-est della città di Galle, si presenta con una lunga e bellissima baia protetta dal reef. Unawatuna è ricca di alberghi e pensioni e nei giorni festivi si riempie, oltre che di turisti, anche di residenti creando, nel corso degli ultimi anni, qualche problema di sicurezza quali furti e piccoli crimini in spiaggia. Lungo la spiaggia è facile noleggiare l'attrezzatura per effettuare lo snorkelling sul ottimo reef della baia.
  • Weligama. (Pref. Tel. 041)
    Proseguendo verso sud, dopo Unawatuna per 22/23 Km, troviamo molte e lunghe distese di sabbia, insenature e alcuni alberghi. Lungo la costa di Weligama, in Weligama bay, si possono vedere all'opera i famosi e  pittoreschi pescatori sui pali piantati nell'acqua vicino alla riva. Vicinissima alla costa si può raggiungere a piedi, con la bassa marea, una piccola e caratteristica isoletta. Weligama è raggiungibile da Colombo con la linea ferroviaria Colombo-Matara, con un viaggio di circa 3/4 ore.
  • Mirissa. (Pref. Tel. 041)
    Questa tranquilla cittadina è situata a 4/5 Km a sud-est di Weligama e a 20 Km circa da Matara.
    Si presenta con una baia sabbiosa circondata da alberghi, un mare limpido e calmo, sta diventando una alternativa, sempre più ambita, a Unawatuna e alle rinomate e forse troppo sfruttate località della costa occidentale.
  • Tangalla. (Pref. Tel. 047)
    Si trova a 200 Km circa da Colombo ed è una delle più belle località, formata da una serie di baie, è adatta per chi cerca la vita balneare, il relax e la tintarella. A Tangalla troviamo spiagge dalle acque adatte agli appassionati dello snorkelling, siti per immersioni lungo l'ottimo reef, ricco di coralli e moltitudini di pesci (pesci palla, pesci angelo, pesci corallo). Ad una decina di Km da Tangala verso est, in località Rekawa sulla spiaggia, protetta da un'organizzazione non governativa TCP( Turtle Conservation Project), le tartarughe marine vengono a deporre le loro uova. La cittadina di Tangalla è raggiungibile da numerosi autobus provenienti dal capolinea ferroviario di Matara,  verso Hambantota e la costa orientale dell'isola.
  • Hambantota. (Pref. Tel. 047)
    A circa 40 Km est da Tangalla, Hambantota si presenta con una serie di meravigliosi tratti di spiaggia non molto sfruttati dal turismo. La cittadina di Hambantota risulta essere un punto di partenza per i tour naturalistici nei parchi di Bundala e di Yala e verso l'interno collinare di Sri Lanka.
  • Kirinda. (Pref. Tel. 047)
    Questa cittadina ha una bella spiaggia e degli ottimi ma difficili reef ( reef delle Great Basses e delle Little Basses) per le immersioni più interessanti di tutto lo Sri Lanka.

Lungo la costa Est.
L'est dell'isola, non offre molto ai pochi turisti che si avventurano, ma comunque si possono trovare lunghissime spiagge pulite ricchi parchi, e posti ove praticare surf di ottima qualità

  • Arugam Bay. (Pref. Tel. 063)
    Risalendo da sud verso il lato orientale, troviamo un villaggio di pescatori posto a circa 3 Km sud della cittadina di Pottuvil (in cui si trovano le banche e l'ufficio postale), ed in prossimità del piccolo parco protetto di Lahugala National Park. Nelle acque di fronte ad Arugam Bay, da aprile a settembre (periodo migliore) si possono trovare le migliori onde per il surf di tutto lo Sri Lanka, un'ampia spiaggia e proprio a sud del promontorio usato dai surfisti possiamo trovare una spiaggia deserta alla fine della quale si trova "Crocodile Rock", dalla quale molto spesso si possono avvistare branchi di elefanti. La quindicina di strutture di opsitalità turistica, sono tutte posizionate lungo la strada principale ove si possono trovare anche i noleggiatori di tavole da surf.
  • Nilaveli. (Pref. Tel. 063)
    Risalendo verso il nord, 15/16 Km dopo la città di Trincomalee, dopo Uppuveli si trova il villaggio di Nilaveli con la sua magnifica spiaggia e noleggiando una barca ci si può far portare a fare snorkeling intorno alla bellissima Piggeon Island.

  home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive e allo sri lanka sezione informazioni di www.tuttomaldive.it dedicata allo sri lanka: sito web completamente dedicato alle isole maldive e allo sri lanka
www.tuttomaldive.it