Angaga resort 2004 

Febbraio 2004 by Max

Ciao,
qui di seguito la mia esperienza alle Maldive presso il resort ANGAGA.
foto isole maldive viaggio febbraio 2004: angaga resort isola di angaaga atollo di ari sud By Max Evito di raccontare le bellezze delle Maldive, in quanto do per scontato che tutti conosciamo ciò. Cercherò invece di evidenziare i lati positivi e i lati negativi dell'isola. Il periodo del soggiorno è stato dal dal 8 febbraio 2004 al 15 febbraio 2004.
Il trasferimento dall' aeroporto di Male al resort di Angaga è avvenuto in idrovolante e il viaggio è durato circa 30 minuti. L'animazione al villaggio è totalmente assente, il centro diving è presente sull'isola, gestito da un gruppo di ragazzi tedeschi, io non l'ho provato personalmente, ma notavo che effettuavano uscite in barca giornaliere.

Barriera corallina:
La barriera corallina non è di grandi dimensioni e la possibilità di fare snorkeling si limitano a circa 200-300 metri. Durante le mie escursioni ho avvistato una varietà di pesci colorati notevoli, inoltre ho avvistato: delle stelle marine, una aragosta ed una tartaruga gigante, ho inoltre parlato con dei ragazzi che hanno fatto le immersioni e mi hanno riferito che loro hanno avvistato pure degli squali.

Cibo:
Per quanto concerne il cibo, la cucina è di tipo internazionale, la presenza di pesce è discreta, sia nelle qualità sia nella varietà. Va comunque detto che la essendo la presenza degli italiani minima, ed essendo predominante la presenza di turisti tedeschi e austriaci, lo chef predilige inserire cibi relativi alla cultura di questi 2 paesi. La colazione è abbastanza deludente, la varietà di frutta è buona e i tipi di carne cucinati sono abbastanza variegati, va comunque detto che circa il 60% dei cibi è presente tutti i giorni.

Camere:
La struttura delle camere è semplice ma accogliente, è presente il classico bagno maldiviano semi-aperto. La struttura pecca però dell'assenza delle pale per muovere l'aria, sicuramente molto più utili del condizionatore (comunque presente nella struttura)

Bevande:
Con mia sorpresa, ho scoperto che le bevande non erano comprese nella quota da me sottoscritta e tutti sappiamo perfettamente quanto costi una bottiglia di acqua alle Maldive (3 $). Quindi se siete dei discreti frequentatori del bar vi consiglio vivamente, una volta arrivati all'isola di effettuare l'integrazione all-inclusive in loco. Il costo di tutto ciò è di 35$ al giorno a persona. Questa opzione vi da diritto ad un consumo illimitato delle bevande al bar(fatevi consegnare la lista dei cocktail compresi in questa opzione, l'acqua nel frigobar in camera, e il noleggio dell'attrezzatura di snorkeling ( da ritirate alla reception e non al centro diving, altrimenti pagate il noleggio).

Spiaggia:
Una pecca dell'isola è che solo metà di questa è esposta al vento, quindi si riesce a stare in spiaggia solo su metà di essa, in quanto l'assenza di vento alza le temperature di molto e risulta molto fastidioso rimanere al sole senza soffrire il caldo. La spiaggia è molto profonda e sicuramente di notevole bellezza.

Bungalow over-water:
Vale lo stesso discorso dell'all-inclusive, se esiste la possibilità consiglio vivamente di effettuare l'integrazione in loco, il risparmio è notevole.

Presenza sull'isola:
Durante il mio soggiorno, 'età media degli ospiti è alta, quindi durante la giornata la spiaggia non è abitata, e se siete dei mangiatori di sole come me, vi potrebbe sembrare di essere gli unici abitanti dell'isola.

Viaggio fai da te:
Bene giungiamo alla bella notizia. È possibile riservare una camera del resort in maniera autonoma. Questa opzione è disponibile, però, solo nei seguenti mesi: Maggio, Giugno, Luglio. Il costo è di circa 90 $ a persona al giorno con trattamento di pensione completa, bevande escluse. Il viaggio in idrovolante viene prenotato direttamente dal resort, e il costo è di circa 100-120 $ a testa andata e ritorno, quindi il solo compito vostro è quello di prenotare l'areo con il vettore Volare-Web che effettua una serie di collegamenti settimanali sia da Milano sia da Roma. Quindi il risparmio e di circa il 30% rispetto hai tour operator. L'indirizzo email del resort al quale effettuare la prenotazione è :angaga@dhivehinet.net.mv

Abbigliamento:
Scordatevi le scarpe e i vestiti eleganti. Tutto, dal ristorante, alla reception, al bar è sulla sabbia, quindi le scarpe non servono, le reindosserete il giorno della partenza. Sul catalogo non era specificato, ma il resort mette a disposizione i teli mare

Penso di aver concluso, io ho inserito le informazione che mi piacerebbe conoscere prima di recarmi alle Maldive, come già detto non si discute sul paradiso e la bellezza che queste isole offrono.
Allego un paio di foto che possono dare un idea del resort di Angaga
Resto a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

Ciao
MAX
 

Febbraio 2004 by Max 

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive isole maldive viste da vicino : racconti, informazioni e consigli utili e foto dei viaggi o delle crociere degli amici di www.tuttomaldive.it
www.tuttomaldive.it