Bathala dicembre 2006
dicembre 2006 by Antonella e Antonio (utente forum maldive antonella1969me) | ||
Maldive: Atollo di Ari Nord – Bathala Resort, 23 dicembre 2006 Con il racconto ![]() Il viaggio dura circa 10 ore, ho volato con la compagnia aerea Air Italy con la quale mi sono trovata bene, niente paragoni con altre compagnie: è la prima volta che faccio un viaggio così lungo! Il trasferimento da Male a Bathala è stato in barca veloce, il rientro, invece, in idrovolante, prenotato dal resort stesso (costo 95 $ a testa) che si può evitare se non si soffre particolarmente il mare: durante il tragitto si vede solo male aperto e non si risparmia molto tempo rispetto alla barca veloce che è molto comoda. I bungalow
Il bagno
Gli spazi comuni sono la reception, il ristorante, il teatrino e il bar (dove vi sono diversi libri e giochi di società), tutti, semplicissimi ed essenziali con pavimento di sabbia, ci sono anche la “boutique” dei souvenir, la “sala” massaggi, il campetto di calcio, il tavolo da ping pong e il campetto di beach volley, che però era stato appena distrutto da una mareggiata! Il cibo è costituito da pietanze semplici e poco raffinate, sulla cui qualità il parere non può che essere soggettivo: obiettivamente, non ho visto nessuno lamentarsi troppo e/o che ha avuto disturbi e mal di pancia! Non mancavano mai le verdure fresche e cotte, la pasta sempre diversa saltata in padella (per me buona), il riso anche in bianco, carne e/o pesce (quest’ultimo sempre lo stesso) cucinati alla brace e cotti a proprio piacimento, frutta (o fresca o sciroppata o cotta), mousse dolci. I pagamenti si effettuano con la carta di credito o in contanti la sera prima della partenza: alla propria stanza viene addebitato tutto (consumazioni extra al bar, acquisti alla boutique, massaggi, eventuale idrovolante). I contanti, molto meglio i dollari, servono per gli acquisti fuori resort e per le ben accette mance (qualche dollaro per i ragazzi della barca dopo le escursioni, almeno 10$ sia per il room boy che per il proprio cameriere del ristorante). Gli animatori Azemar sono discretissimi e per nulla invadenti, organizzano semplici serate a tema, il divertente cabaret o ciò che maggiormente richiedono gli ospiti (anche la discoteca!), più che animatori, sono accompagnatori nello snorkeling guidato, guide nelle escursioni, discreti intrattenitori in spiaggia e nel dopocena al bar, e sono coloro che troverete a Male ad accogliervi all’arrivo e a salutarvi alla partenza. Non aspettatevi giochi organizzati, o corsi ginnici, o balletti etc., etc.; da mensionare il maldiviano Toia (credo sia questa la pronuncia e non ho idea di come si scriva), che tutte le sere alle 19.00 dal pontile Nord, abbondantemente illuminato, seguendo un rituale divertentissimo, dà da mangiare agli squali nutrice, ai grandissimi trigoni e agli agguerritissimi jack fish che da tempo lo aspettano impazienti. Terminato lo spettacolo, si possono guardare da vicino questi grandi pesci in un emozionante snorkeling notturno: è una esperienza fantastica! Le escursioni
La spiaggia non è ampissima e, ovviamente, cambia sempre i suoi contorni a seconda del monsone, quando c’è quello secco si forma una bellissima lingua di sabbia sul lato ovest, la sabbia è molto fine e bianca, tenuta perfettamente pulita dalle foglie secche e dalla NOSTRA spazzatura (cicche di siragatte, bottiglie e lattine vuote, etc.) e tutti gli ospiti possono trovarsi un luogo appartato dove sostare senza il pericolo di sovraffollamento .Purtroppo sul lato sud-ovest vi sono dei muretti antierosione e in alcuni punti emergono sei sacchetti di contenimento, inoltre, il pomeriggio verso le 17.00, si fa sentire l’odore acre dell’inceneritore ma basta spostarsi di qualche metro! La laguna
Lo snorkeling guidato si svolge puntualmente due volte al giorno alle 11 e alle 16 con partenza dal pontile Nord dal quale è facilissimo accedere al mare (non è necessario tuffarsi, ci sono delle comode scalette dalle quali, pinne ai piedi, si scivola dolcemente in acqua dopo aver indossato con tutta calma la maschera. Anche la risalita è facilissima!). Il reef di Bathala, che la circonda interamente, è a dir poco favoloso: una volta infilata la testolina sott’acqua si entra in un acquario con una barriera corallina molto bella e in netta ripresa e in cui tutti i pesci tropicali sembrano fare a gara per mettersi in mostra. Ciò che si prova a nuotare in tanta bellezza nessun racconto lo può descrivere. L’unica cosa è vederlo di persona. A conclusione di questa carrellata di descrizioni, cosa dire? Spero di non essere stata troppo prolissa e di aver dato informazioni utili cercando di essere il più obiettiva possibile anche se, i gusti son gusti! Spero di ritornare in quest’isoletta magica e la prossima volta il tempo dovrà essere bello come lei! |
dicembre 2006 by Antonella e Antonio (utente forum maldive antonella1969me) |