|
“North
Huvadhoo Atoll” (oppure “Gaafu Alifu” ) a nord, con “South Huvadhoo Atoll” (
oppure “Gaafu Dhaalu” ) a sud, sono due atolli amministrativi che dividono
politicamente il più grande atollo del mondo. Proprio così perché
geograficamente i nomi suddetti formano l’atollo detto più semplicemente “SUVADIVA”.
Perché tanti nomi diversi per gli stessi atolli? Accade in tutte le Maldive
il doppio nome semplicemente per l’influenza del protettorato britannico, in
quell’epoca gli inglesi battezzarono gli atolli con nomi diversi da quelli
originali maldiviani e quindi sulle cartine ancora adesso si trovano sempre
entrambi i nomi. L’atollo di Suvadiva si trova tra 0° 10’ di
latitudine nord e 0° 55’ di latitudine nord, quindi a circa 10 miglia
dall’equatore, ed è l’ultimo atollo delle Maldive nell’emisfero nord in
quanto più a sud scendendo verso gli ultimi due atolli (foammulah e addoo)
si scende invece nell’emisfero sud toccando con l’isola di Gan i 0°42’ di
latitudine sud. E’ sempre stato un’atollo non aperto al turismo, almeno fino
ad ora perché adesso sembra che il
governo maldiviano abbia indetto delle gare per appaltare almeno 4 isole
dove realizzare altrettanti resort. Io penso che sia una scelta giusta per
portare un po’ di ricchezza e lavoro anche nelle isole più lontane e
soprattutto per dare la possibilità ai turisti di vedere delle isole e dei
fondali in altro modo difficilmente raggiungibili. Noi siamo scesi per anni
con le barche safari, spesso con scopi di
ricerche scientifiche, era l’unico modo per avere i permessi, ed i primi
anni comunque il governo ci affiancava un poliziotto della coast-guard
spesso anche subacqueo che ci scortava gentilmente lungo la nostra crociera.
Erano safari dove servivano minimo due settimane di vacanze per arrivare
fino ad addoo e poi altre due per tornare indietro, con cambio clienti
all’aeroporto di addo.
Molte immersioni di Suvadiva sono ancora da scoprire, le più note alle
fortunate guide che come me hanno avuto il privilegio di fare safari laggiù
sono le pass poste sul lato est dell’atollo.
Enzo
Spina
Guida subacquea in safari boat da 8 anni
Istruttore diving con all’attivo oltre 4000 immersioni
|
|