FOTOGRAFIA ALLE MALDIVE

Corso di fotografia di www.tuttomaldive.it
© Copyright Bruno de Giusti - Utente Ghevèn - Tutti i diritti riservati -
 

INTRODUZIONE
Cari amici, benvenuti nella sezione Fotografia alle Maldive di TuttoMaldive.
isole maldive : Per gli approfondimenti di tuttomaldive.it in questa sezione si parla di fotografie alle maldiviana corso con consigli e informazioni utili per fare ottime fotografie alle maldiveQui proponiamo alcuni suggerimenti utili per ottenere belle foto con il minimo sforzo. Non si tratta di un “corso” d’immagine e non intendiamo insegnare fotografia come pedanti professori: si tratta di pagine leggere, piacevoli, ricche d’esempi, quindi pratiche e facili da seguire.

Molti di noi viaggiano e amano scattare foto ricordo dei luoghi visitati: le Maldive, poi, costituiscono il soggetto ideale sia “fuori”, date le incredibili sfumature di turchese dell’acqua, che “dentro”: sott’acqua, o anche solo appena sotto la superficie. In questa sezione abbiamo esaminato le tipiche imprecisioni o trascuratezze del fotografo medio e desideriamo presentare alcuni spunti per correggerle.

Affronteremo quattro punti importanti piú uno di precisazione:

isole maldive : Per gli approfondimenti di tuttomaldive.it in questa sezione si parla di fotografie alle maldiviana corso con consigli e informazioni utili per fare ottime fotografie alle maldive1) La luce: dove scopriremo perché è essenziale scegliere l’ora e il tempo meteorologico giusti, come dovrà essere illuminato il nostro soggetto e quali sono gli accorgimenti principali per evitare foto scure o bruciate.

2) L’inquadratura: in cui osserveremo perché è importante riempire il quadro e osservare che il soggetto non risulti sfuocato, tagliato o insignificante.

3) La profondità di campo: dove affronteremo temi per i piú smaliziati; trucchi “del mestiere” per far risaltare il soggetto od ottenere soggetti a fuoco anche se la loro distanza reciproca è notevole.

4) L’uso del polarizzatore: in cui scopriremo che un semplice filtro applicato all’obiettivo, usato propriamente, ci permette di ottenere foto da National Geographic, oltre a valorizzare i colori ed eliminare fastidiosi disturbi.

isole maldive : Per gli approfondimenti di tuttomaldive.it in questa sezione si parla di fotografie alle maldiviana corso con consigli e informazioni utili per fare ottime fotografie alle maldive5) La fotografia in snorkelling: in cui si riprendono i temi dei capitoli precedenti per adattarli alle condizioni subacquee e sottolinearne alcuni concetti importanti in tale ambiente.


Nella sezione del forum dedicata alla
fotografia si potranno poi approfondire i temi trattati in queste pagine, magari proprio contattando i fotografi piú smaliziati tra i frequentatori di TuttoMaldive.

Concludiamo quest’introduzione con un doveroso consiglio: osservate attentamente le foto professionali che si trovano su giornali e riviste come National Geographic perché nascondono preziosi suggerimenti che possono rendere i nostri risultati del tutto paragonabili ai loro. Inoltre sarà utile trovare applicate le poche ma essenziali regole illustrate nei prossimi capitoli: ci aiuterà a fissare meglio i concetti e a ricordarli sistematicamente prima di ogni scatto.

Buon divertimento!

Corso di fotografia di www.tuttomaldive.it
© Copyright Bruno de Giusti - Utente Ghevèn - Tutti i diritti riservati -

Per consultare on-line gli esperti del sito e per avere consigli ed informazioni
in merito alla fotografia alle Maldive 
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione "Foto e Video"
troverai consigli per fare ottime fotografie alle maldive :

Clicca qui per il Forum dedicato alle isole Maldive

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive
www.tuttomaldive.it

utto sui viaggi alle isole sms gratis messaggi Maldive Maldives foto : atolli villaggi hotel idrovolante dhoni crociera resort spiagge lagune barriera corallina corallo reef palme sole sport windsurf vela catamarano sci nautico pesca d'altura bolentino animazione tour operator agenzieeano indiano immersioni pinne maschera boccaglio bombole ossigeno camera  iperbarica snorkeling snorkelling goggling diving pesci delfini squali murene tartarughe pagliaccio trigoni mante razze anemoni cernia napoleone scorpione pietra palla