FOTOGRAFIA ALLE MALDIVE |
||
Corso di
fotografia di
www.tuttomaldive.it LA FOTOGRAFIA
IN SNORKELLING
Luce: sottacqua è tassativo scattare
dalle 10 alle 14, ora solare (nei resort maldiviani, in genere
unora avanti rispetto allora solare, dalle 11 alle
15) perché solo cosí si otterrà la quantità di luce
necessaria; la luce del sole non penetra bene in acqua quando
giunge troppo inclinata: ciò a causa del fenomeno fisico
conosciuto come diffrazione.
Per ultimo, una volta scaricate le foto digitali sul computer, è importante correggere i colori perché la dominante blu presente in acqua li rende in generale molto diversi da come li abbiamo percepiti coi nostri occhi: il nostro cervello, infatti, corregge automaticamente le dominanti di colore e ci fa percepire lambiente in modo del tutto naturale: il bianco, benché sottacqua in foto appaia azzurro, rimarrà bianco ai nostri occhi.
In genere ogni buon programma di fotoritocco prevede funzioni per equalizzare i colori e le immagini, cioè per riportare la nostra foto a uno stato di colori e contrasti equilibrati; Adobe PhotoShop®, uno dei migliori e piú diffusi, agisce molto efficacemente solo premendo Ctrl+Maiusc+L (funzione livelli automatici) oppure Ctrl+Miusc+B (funzione correzione automatica dei colori); lo stesso programma ci aiuterà a ritagliare solo le parti significative della foto perché sott'acqua spesso non si ha tempo per impostare un'inquadratura perfetta. Tuttavia raccomandiamo di svolgere prove (e sorattutto di conservare le foto originali, casomai si cambiasse idea!) perché solo cosí, e dopo qualche tempo, si otterranno i risultati desiderati.
Corso di fotografia di www.tuttomaldive.it |
Per
consultare on-line gli esperti del sito e per avere consigli ed
informazioni
in merito alla fotografia alle Maldive
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione "Foto e
Video",
troverai consigli per fare ottime fotografie alle maldive :