|
I punti conosciuti più vicini sono nella
regione di Meerufenfushi, nella regione di Rasfari, nella regione di Himmafushi e nella regione di Male:
Regione di Meerufenfushi.
- Colosseum.
Questa immersione per sub di
livello avanzato che si trova a circa 4/5 Km nord-est dal Lohifushi
resort (isola di Lhohifushi) nel lato sud di Thulusdhoo Kandu, prende
il nome dalla caratteristica forma semicircolare del reef posta
sull'esterno della barriera, formando una scala che scende dai 20
metri fino a circa 30 metri. In questo punto si possono avvistare
branchi di barracuda, grosse cernie, tonni, pesci napoleone, squali
grigi, aquile di mare e all'interno del canale nei pressi di
abbondanti alcionari, possiamo osservare numerose tartarughe.
- Asdhoo Rock.
Questa facile immersione, posta a circa 11 km nord
dal Lohifushi resort (isola di Lhohifushi) e
a circa 6Km ovest dal Meeru resort (isola di Meerufenfushi), è
caratterizzata dalla presenza di due pinnacoli di circa cinque
metri, posti in prossimità nord della secca principale il cui
cappello si trova tra i 2/3 metri di profondità.
Regione di Rasfari.
- Wall (Ihuru Housereef).
Il reef di Ihuru, è interno al'atollo di forma ovale con profondità
fino a 30 metri ed è raggiungibile dalla spiaggia anche per lo
snorkelling, è un immersione molto facile e molto adatta ai principianti.
Si segnala la presenza di un gruppo di trigoni stanziali.
- Baros Thila.
Questa immersione, nota per gli squali grigi e pinna bianca, è adatta ai sub
esperti, viene praticata sulla thila posta in prossimità dell'isola
di Baros a 4 Km circa sud dell'isola di Ihuru. Si presenta con il
cappello a circa 8 metri e mentre sul versante nord abbiamo alcune
tettoie e grotte a 26/27 metri, sul versante ovest superando una
zona sabbiosa a 24 metri troviamo un crinale posto a circa 22 metri.
- Rasfari.
Questa ottima immersione
di
livello avanzato si svolge in un area marina protetta a circa 13
Km nord-ovest di Ihuru in prossimità dell'isola di Rasfari. Il sito
è costituito da due secche con profondità tra i 10 e i 30 metri con
la sommità a circa 23/25 metri mentre il versante esterno scende ben
oltre i 40 metri . In prossimità delle thila, si aggirano
branchi di 20/30 squali grigi, branchi di squali pinna bianca,
barracuda, carangidi e aquile di mare.
- Shallow Point.
Questa piccola secca dalla forma tonda, situata a nord-ovest di Ihuru, a metà
strada tra Ihuru e Rasfari, si presenta con un cappello a circa 8/9
metri che scende dolcemente fino a 20 metri. La zona non è molto
ricca di corallo ma è molto coperta da anemoni che ospitano numerosi
pesci pagliaccio, pesci palla, pesci chirurgo e branchi di lutianidi
gialli a striscie azzurre. Immersione abbastanza facile, adatta ai principianti.
Regione di Himmafushi.
- Okobe Thila
(Barracuda Thila).
Questa immersione per sub di
livello avanzato, si trova a circa 10/11 Km ad est di Ihuru e a 4
Km nord-est da Bandos, viene effettuata fra i due torrioni di roccia e
coralli della secca. Si presti molta attenzione alla forte corrente che
porta all'incontro con branchi di pesce di passo e barracuda solitari. A
circa 25 metri nell'ampia sella tra due secche, tra gorgonie e
coloratissimi alcionari, possiamo incontrare piccoli squali pinna bianca.
- Nassimo Thila (Paradise
Rock).
Questa secca, posizionata in prossimità del punto di Okobe Thila
2 Km ad ovest dell'isola di Lankanfinolhu (Paradise Island), e
definita da molti come uno dei punti più belli dell'atollo di Male
nord, è larga 150/160 metri ed ha un cappello ovale posto alla
profondità di 10/15 metri che ospita grosse cernie. Sul lato nord
della secca , a circa 20 metri si trova una grotta ricca di
alcionari che spesso ospita squali nutrice. Nella zona nord-est
troviamo grossi pinnacoli che ricadono verso l'esterno della secca,
alti fino a 25 metri, ricoperti di alcionari e frequentati
da pesci napoleone, barracuda e grossi carangidi. L'immersione è adatta ai sub
molto esperti dato che spesso le forti correnti possono creare
problemi.
- Manta Point.
Questa secca, posizionata a circa 1 Km ad est dell'isola di Lankanfinolhu
(Paradise Island),
è famosissima per gli avvistamenti delle mante (principalmente nel
periodo da maggio a novembre) Immersione facile, molto adatta ai principianti.
Regione di Male.
- Banana Reef.
Questa zona marina protetta dalla caratteristica forma a banana, è situata
a circa 7/8 km sud-est di Ihuru, ed è stata uno dei primi luoghi di
immersione Maldiviani a diventare famoso nel mondo. La
caratteristica principale di questo reef sono il susseguirsi di
scogliere spettacolari, sporgenze, grotte e tettoie con grossi
predatori come gli squali, barracuda e cernie che la fanno da
padroni. L'immersione
è facile e molto adatta ai principianti.
- Kuda Haa.
Questa immersione per sub di
livello avanzato, è situata a 1O Km su di Ihuru in prossimità
dell'isola di Giraavaru ed è una area marina protetta. Lunga 100
metri si presenta con due pinnacoli, ricchi di alcionari e di pesce,
che si innalzano dal fondo a 14 metri il più piccolo e a 6 metri il
più grande. Sul versante nord della secca, in prossimità del
pinnacolo piccolo, ad una profondità di 25/30 metri si trova una
grotta con il corallo nero. Nella zona ovest della secca, al termine
del crinale sui 35/40 metri di profondità, troviamo grosse cernie e
pesci imperatore.
|
|