Immersioni alle Maldive
Correnti

La sezione della subacquea di www.tuttomaldive.it
in collaborazione con Enzo Spina esperto sub

Parlando di corrente tante volte ho sentito affermazioni del tipo: 
 L’anno scorso ero al villaggio xxxxxxx e c’era una corrente fortissima
quest’anno ho voluto cambiare per effettuare immersioni più tranquille” isole maldive immersioni sub : aquila di mare

Affermazione non corretta perché la corrente a differenza di quanto detto prima invece non dipende dall’ubicazione. E’ chiaro che anche la morfologia di una determinata pass può incidere moltissimo aumentando l’effetto venturi, tuttavia  la corrente viene generata da due fattori:
- dalla spinta della corrente oceanica
- dalla spinta della corrente di marea.

La spinta della corrente oceanica è costante ed in genere non è violenta, la spinta della corrente di marea invece può in alcuni periodi essere piuttosto intensa, e soprattutto bisogna sapere che in alcuni momenti le due correnti possono assumere la stessa direzione ed è proprio la sommatoria delle due a determinarne la corrente risultante. Una brava guida interpretando con attenzione le tabelle di marea che vengono fornite dall’Università di Honolulu per le coordinate dell’isola di Hulule all’Ufficio Governativo Meteorologico di Male può comunque riuscire a prevedere la direzione ed a stimare l’intensità della corrente risultante. Senza entrare in dettagli tecnici su come si possono fare queste previsioni, la cosa importante da sapere è che la corrente di marea (quella più intensa) è generata dal potere di attrazione del sole e della luna soprattutto. Quindi se scegliamo la nostra vacanza in un periodo di luna piena o luna assente, (cioè durante le massime maree sigiziali) dovremo aspettarci un periodo di correnti anche piuttosto intense, negli altri periodi di luna in quadratura (mezzaluna) le correnti saranno in genere più tranquille. Un’altra variabile è anche l’ora in cui si effettuano le immersioni, in genere obbligate a determinati orari, se siamo ad esempio in un periodo di luna piena, ma eseguiamo un’immersione proprio nel cambio di marea, probabilmente troveremo poca corrente. Non si deve aver paura della corrente, le così dette “drift diving” sono immersioni entusiasmanti che consentono di percorrere anche lunghe distanze senza il minimo sforzo, magari circondati da mante, squali, banchi di fucilieri ecc.

Per discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni 
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione subacquea, 
troverai i consigli degli esperti e di chi conosce bene le Maldive:

partecipa al forum "immersioni e snorkelling"
del sito dedicato alle isole maldive

Enzo Spina
Guida subacquea in safari boat da 8 anni 
Istruttore diving con all’attivo oltre 4000 immersioni

Foto Marta Giachini

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive  sezione di www.tuttomaldive.it dedicata alle immersioni e snorkelling alle isole maldive : informazioni, consigli dell'esperto sub Enzo Spina, racconti e foto di immersioni e snorkelling
www.tuttomaldive.it