Immersioni alle
Maldive
I guanti
|
La sezione della subacquea di
www.tuttomaldive.it Con la “protezione” dei guanti può nascere la tentazione di toccare le creature marine incontrate in immersione, chiaramente ciò va assolutamente evitato perché spesso basta il solo contatto per danneggiare ed uccidere i delicatissimi organismi acquatici, come ad esempio il corallo, il quale è molto fragile, oppure come alcuni pesci coperti da una secrezione viscosa, che se rimossa, li rende facilmente preda di infezioni e parassiti. Per questo motivo tante guide o diving vietano l’uso di guanti. Tuttavia io in genere li consiglio alle Maldive in presenza di corrente, chiaro è che se mi rendo conto che vengono usati male come descritto, richiamo assolutamente il subacqueo, ma tante volte per mantenere la posizione in presenza di forte corrente è necessario “attaccarsi” su asperità del fondale, tipo spuntoni di corallo morto ad esempio, e la protezione dei guanti può essere gradita. Alle Maldive è inutile usare guanti in neoprene spesso, infatti come abbiamo detto, l’acqua è calda, e quindi la protezione alle abrasioni può avvenire anche solo con guanti leggeri, che consentono inoltre più sensibilità alle mani nell’uso dell’attrezzatura. Per
discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni partecipa
al forum "immersioni e snorkelling" Enzo
Spina |
|
|
||