|
MALDIVE: | |
CORAL
2005 Guida Turistica Illustrata Claudia Pedroletti, Enzo Spina |
||
A
distanza di un anno esatto
dalla presentazione del progetto
agli operatori del settore,
è stata presentata in anteprima
al TTG 2005 la guida illustrata
"TuttoMaldive".
Realizzata dagli esperti
del sito www.tuttomaldive.it,
in collaborazione con
biologi
marini, geologi e i migliori
istruttori sub delle Maldive,
raccoglie per la prima volta,
in
un unico volume di
320 pag.,
tutte le informazioni necessarie
per scegliere la
vacanza ideale
o per scoprire e approfondire
tutti i segreti di un mondo che incanta sia in superficie che sott’acqua. |
|
MALDIVE: | |
EDT
2004 Guida Turistica James Lyon Anna Sterpone |
||
Una guida per orientarsi nel paradiso turchino dell'arcipelago indiano che comprende più di 1000 isole. Il libro è composto da: inserto a colori sui pesci della barriera corallina; informazioni dettagliate sui migliori siti per la vela, lo snorkelling e le immersioni; un capitolo sull'enigmatica capitale Malé; cartine particolareggiate sugli atolli; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti: centinaia di indirizzi e suggerimenti per trovare la soluzione giusta e non avere sorprese. | ||
|
MALDIVE: | |
EDT
2001 Guida Turistica James Lyon Anna Sterpone |
||
Piccoli villaggi di pescatori dove i bambini giocano nelle strade e i vecchi fumano l'hookah, una fauna marina straordinaria, paesaggi da sogno e spiagge di sabbia bianca: le Maldive, uno dei più belli e meglio conservati ecosistemi del mondo, 1192 isolette sparse nell'Oceano Indiano in un'acqua di smeraldo. Qui, il numero controllato di resort permette un turismo di qualità superiore e le intelligenti strutture di accoglienza sono state ormai prese come modello da molti altri paesi. | ||
|
MALDIVE: | |
CLUPGUIDE
2001 Guida Turistica Carlo Piccinelli |
||
Centinaia di immersioni sulle thila e nelle kandu, per esplorare la vita della barriera corallina. In barca tra atolli disabitati e villaggi di pescatori sospesi nel tempo, dove, al ritmo del bodu beru, si assapora la magia delle rigogliose perle dell'Oceano Indiano. Per scoprire il volto delle Maldive, oltre il luogo comune della vacanza preconfezionata. |
||
|
PARADISI SOMMERSI: | |
WHITE STAR 2000 Angelo Mojetta Andrea Ferrari Antonella Ferrari Monica Falcone |
||
Questo volume è dedicato ai fondali del Mar Rosso, delle Maldive, della Malesia e dei Caraibi, tra i più ricchi e suggestivi del mondo, caratterizzati da acque tiepide e trasparenti, dove vivono le specie più colorate e multiforme. Immagini spettacolari e tavole biologiche illustrano testi di divulgazione scientifica, formando una completa e agile guida alla fauna e alla flora dei più bei mari della Terra. |
|
MAR D'AFRICA: | |
FELTRINELLI 1999
Carlo Auriemma Elisabetta Eordegh |
||
Storie di terre e di vento, di isole e di uomini: in barca a vela dal Mar Rosso verso gli oceani d'Oriente. Il Mar Rosso con i cacciatori di squali, i remoti accampamenti dei nomadi del deserto, le città fantasma della costa. Poi l'isola di Socotra, che nessuno conosce e che fu una base di pirati; gli atolli delle Chagos, bellissimi e incontaminati; i villaggi delle Maldive inaccessibili ai turisti; la pericolosa costa dell'Africa Orientale, le correnti e i cicloni del Canale di Mozambico... Un viaggio vissuto di giorno in giorno, fuori da ogni rotta, seguendo soltanto l'istinto e il desiderio di avventura, alla ricerca degli ultimi angoli nascosti del pianeta. |
|
ATLANTE DEI PESCI DELLE MALDIVE | |
PORTORIA
1997 Paolo Fossati Angelo Mojetta Paola Fossati |
||
Un utilissimo manuale, uno strumento ideale per gli appassionati sub, con cento schede, complete di fotografie, che descrivono le caratteristiche salienti, le abitudini e le curiosità delle specie più comuni che si incontrano nelle acque delle Maldive. Le schede sono precedute da un capitolo introduttivo che descrive, più in generale, il tipo di fondali e gli ecosistemi presenti, fornendo gli strumenti indispensabili per imparare a conoscere l'abc della vita sotto il mare. | ||
|
OCEANI : | |
MONDADORI
1997 Angelo Mojetta |
||
Oceani, un omaggio alla grande varietà dei mari e alla loro universalità, fortemente voluto dal curatore dell'opera, Angelo Mojetta, e dagli autori e fotografi dei singoli capitoli, nomi prestigiosi dela fotografia subacquea: Gianfranco D'Amato, Andrea Ghisotti, Vincenzo Paolillo, Roberto Rinaldi, Alberto Vanzo. Attraverso parole e immagini, essi comunicano al lettore il vissuto delle loro esperienze e lo rendono partecipe della rinnovata emozione che sempre li accompagna quando oltrepassano la superficie delle onde. Oceani è perciò uno straordinario viaggio subacqueo, un invito a contemplare le spettacolari creature che popolano le profondità marine, seguendo un itinerario che rispecchia il lento processo di formazione degli oceani nel corso di millenni: dal golfo della Tetide - grande bacino originario di tutti i mari - al Pacifico (Papua-Nuova Guinea, Galapagos, California e Nuova Caledonia), al Mar dei Caraibi, all'Oceano Indiano (Maldive), fino al Mediterraneo e al Mar Rosso, il mare più recente e ancora in corso di formazione. Come eccezionale documento dell'inesauribile vitalità del mare, un capitolo è dedicato al relitto della petroliera Haven, affondata nel Golfo di Genova in una splendida mattina d'aprile del 1991: dalle lamiere sventrate e bruciate muovono oggi le loro lunghe braccia piumate alla corrente migliaia di crinoidi bianchi, rossi, gialli, e molti altri organismi come spugne e alcionari hanno trovato qui il loro habitat ideale. Ampie schede monografiche illustrate raccolgono gli argomenti di particolare interesse scientifico e naturalistico. |
|
MALDIVE: | |
DE
AGOSTINI 1996 Guida Turistica Livio Cimarosti |
||
|
CROCIERA
ALLE MALDIVE GUIDA ALLE IMMERSIONI: |
|
WHITE
STAR 1996 Claudio Cangini Cristina Franco |
||
Con tavole tridimensionali, eccezionali fotografie subacque, consigli e informazioni dettagliate, questa guida si propone di condurre il lettore alla scoperta di immersioni indimenticabili al largo di atolli incontaminati, in crociere da sogno nell'arcipelago più esotico del mondo. |
|
SNORKELING. | |
MONDADORI
1996 Stefano Ruia Fabrizio Quaglino Andrea Valant Giuseppe Minopoli |
||
Chi non vorrebbe gustare in pieno la varietà dei colori di un mare tropicale che pullula di luci e di vita? O osservare da vicino lo splendore di tutti gli organismi marini, dai pesci ai coralli, delle Maldive, del Mar Rosso o del Mar Mediterraneo? Tutto ciò è diventato possibile grazie a questa prima guida specifica per lo "snorkeling": il nuovo modo di visitare il mondo subacqueo spostandosi in superficie con sporadiche discese a pochi metri di profondità per osservare quanto avviene nei fondali sottostanti. Numerose fotografie, una grande quantità di disegni e una serie completa di 100 esercizi, rivolti sia ai principianti sia ai più esperti, istruiranno dettagliatamente su tutto. | ||
|
MALDIVE. GUIDA ALLE IMMERSIONI: | |
WHITE
STAR 1994 Kurt Amsler Arabella Lazzarin Monica Falcone Laura Accomazzo Davide Artico |
||
Le 28 immersioni più affascinanti dell'arcipelago delle Maldive dalle isole e dagli atolli più conosciuti di Malè e di Ari a quelli meno frequentati di Vattaru e di Felidhu, sono vissute attraverso particolareggiati disegni tridimensionali, spettacolari fotografie a colori, consigli e informazioni di carattere pratico. Il libro è completato da un'appendice in cui vengono presentati, con 110 disegni a colori e brevi schede biologiche, i principali pesci delle Maldive. |
|
MALDIVE : | |
WHITE
STAR 1994 Kurt Amsler Hans Hass Laura Accomazzo Davide Artico |
||
Le Maldive emergono dal profondo azzurro dell'Oceano Indiano come una collana di lucenti smeraldi verdi gettativi con negligenza. Formano una barriera di quasi novecento chilometri costituita da diciannove atolli e più di mille isolotti, che si allungano da nord verso sud, a metà strada fra l'Africa e l'India. Queste isole, per secoli rifugio dei naviganti, possono veramente vantare un passato denso di eventi e ricco di storia. Molto tempo fa i conquistatori erano forse attirati solo dalla possibilità di effettuare commerci e dall'importanza strategica dell'arcipelago. Ora, invece, è la bellezza della natura ad attirare da ogni parte del mondo naturalisti e sub. Già nel 1957 le Maldive furono meta del famoso ricercatore oceanico Hans Hass e della sua nave-laboratorio 'Xarifa'. I componenti della spedizione si dichiararono entusiasti di quell'esperienza: mai prima di allora avevano infatti incontrato una tale varietà di fauna pelagica e di specie coralline. Si erano trovati in un autentico 'paradiso sommerso'. Questo libro vi condurrà nel 'Regno delle mille isole' illustrando, attraverso le splendide fotografie e i testi di Kurt Amsler, lo straordinario fascino e i misteri dei fondali maldiviani. Il lettore potrà immergersi nelle grotte di Digalihaa, incontrare i banchi di squali di Mushimasmingili, oppure esplorare il relitto del 'Maldive Victory', entrando in contatto con una straordinaria natura, ricca di vita, di forme e di colori. | ||