Tipi di immersione:
Snorkeling
Immersione con maschera, boccaglio e pinne con discese in apnea fino a 10 metri di profondità.
La flora e la fauna delle Maldive sono incredibilmente varie e splendide offrendo a chi fa snorkelling un vastissimo repertorio delle loro bellezze già a pochissimi metri di profondità. Anche se non avete mai provato a fare snorkelling, imparerete subito:molti resort offrono brevi lezioni gratuite di ambientamento. Le isole migliori per lo snorkeling sono quelle circondate da stretti fondali corallini percorsi da numerosi canali, attraverso i quali si raggiunge il versante esterno. Se vi interessa lo snorkeling, conviene scegliere un isola dove le acque profonde non siano lontane dalla costa, almeno in una parte dell'isola. Comunque quasi tutti i resort organizzano un paio di escursioni in barca ogni giorno verso luoghi adatti allo snorkeling, con soste in località stupende quasi sempre presso un giri o vicino ad un isola disabitata.
Goggling
 
Nuotare con maschera, boccaglio e pinne (esplorazione superficiale).
Full dive
è l'immersione classica, con bombole e tutta l'attrezzatura.
House reef
è l'immersione più facile, si esplora il reef intorno all'isola, molto spesso partendo dalla spiaggia. Adatta ai principianti.
Thila
Questo tipo di immersione viene effettuata su una secca usando una barca di appoggio. Si limita alle pareti della secca che in genere si trovano all'interno degli atolli.
Drift diving
è l'immersione lungo le barriere esterne dei reef o nelle pass, lasciandosi trasportare dalla corrente marina. La barca appoggio segue i sub in immersione o si sposta nella zona in cui dovranno riemergere. In questo caso è obbligatorio l'uso del pallone di segnalazione. Questo tipo di immersione non va però sottovalutato, perchè le correnti possono essere a volte molto forti epericoloso.
Parete o dropp off
è l'immersione lungo le pareti esterne del reef: 
Wreek dive
è l'immersione eseguita per l'esplorazione di relitti sommersi: da effettuarsi con cautela per la pericolosità, soprattutto se si decide di esplorare l'interno dei relitti.