Reethi beach 2006
aprile 2006 by Paola&C | ||
Reethi Beach Resort isola di Fonimagoodhoo, Paola&C aprile 2006 Sono già un paio di anni che sono interessata ad una vacanza alle Maldive. ![]() GRRRRR che rabbia le isole più gettonate raccontate e commentate sono fuori concorso!!!!!!!!! Mi piaceva l'idea di un viaggio alle Maldive in una delle isole tipo Aturuga - Moofushi - Thudufushi - Bathala - Madoogali - Dhiggiri ............. ok mi arrendo! Dopo aver letto e riletto la guida di Tutto Maldive , mi capita tra le mani un catalogo che tra le varie isole in vendita ha il Reethi Beach resort. Leggo che questa si trova in uno degli atolli a nord delle Maldive e più precisamente si trova nella parte nord-est dell’atollo di Baa a circa 40 minuti di idrovolante dall’aereoporto internazionale. Mi sembra molto bella forse un pochetto grandina ma bella e con una bella vegetazione rigogliosa. Per sicurezza consulto la sezione delle lamentele del sito www.tuttomaldive.it e verifico che non vi siano lamentele, altrimenti avrei dovuto scegliere altro, rischiare al primo viaggio in queste isolette non sarebbe stato possibile - mio marito......chi lo sentiva!! Responso tutto Ok - nessuna lamentela e allora mi decido....... vai con la prenotazione Dopo una settimana di lavoro con la testa fra le nuvole e a pensare solo all'oceano indiano ecco che arriva il tanto atteso girono della partenza. Reethi Beach Resort arriviamooooooooooo Dopo aver lasciato la macchina nel comodissimo posteggio del terminal 2 di Milano-Malpensa (grazie Tuttomaldive.it per la preziosa dritta) ci troviamo all’area gruppi dei voli charter. ![]() Dopo il check-in, entriamo nell’area delle partenze che precede la dogana. Prima brutta sorpresa di Malpensa tutti i negozi già chiusi, siamo costretti a prendere delle bibite da un distributore automatico. Chi viaggia anche per lavoro nel resto dell'Europa sa che il paragone con altri aeroporti europei non è il max come Italiani e ci fa fare una pessima figura con gli stranieri presenti. Fortunatamente riusciamo a partire in orario con un Airbus A300. In questo tipo di aereo i posti sono molto stretti con poco spazio per le gambe; fortunato chi è riuscito ad avere i posti nella zona delle uscite di sicurezza. Sedili sporchi con macchie e unti vari. Del cibo meglio non parlare , vassoi con pasta ancora ghiacciata , tramezzini con all’interno solo una misera foglia di insalata!!! allora sgranocchiamo i cracker e poi chissenefrega!!! tanto tra una decina di ore saremo alle Maldive possiamo anche non mangiare!!! Diverso e quando decidiamo di andare in bagno! Che schifo tra bagni guasti ed intasati le centinaia di persone del volo sono costrette a fare i propri bisogni corporali in una fogna maleodorante a cielo aperto. Per far passare il tempo conviene cercare di dormire o guardare uno dei films nel comodissimo visore LCD inserito in ogni posto. ![]() Arriviamo addirittura in anticipo di qualche minuto e scesi dalla scaletta dell’aereo siamo alle Maldive il caldo ci piomba adosso come una cappa. Ma noi leggendo il forum ci eravamo preparati con un cambio leggero per evitare di scioglierci in una pozza di sudore. All’interno dell’ aeroporto consegniamo la scheda e riceviamo i nostri primi saluti alle Maldive. Il doganiere in un Italiano quasi perfetto ci augura una felice vacanza nel suo paese. Viene da dire W le Maldive! 5 minuti dico 5 minuti!!! di attesa per i bagagli e poi siamo fuori dove ci aspettano i rappresentanti dei vari tour operators , il nostro ci guida al piccolo bus che ci porterà all’imbarco degli idrovolanti che si trova nella parte opposta dell’isola-aeroporto. Sbrigate le formalità dei bagagli , si parte e dopo circa 40 minuti di spettacolare volo eccola dall’alto è ancora più bella che in fotografia! Atterriamo o meglio ammariamo nei pressi della piattaforma galleggiante del Reethi Beach resort nel mezzo della laguna dell’isola. Ci riferiscono che qui alle Maldive ogni isola ha il suo piccolo aereoporto privato! L’idrovolante atterra e si affianca alla piattaforma , scarica bagagli e passeggeri dall’altra parte attracca un dhoni (tipica barca maldiviana). Poi mentre il dhoni ti porta verso il pontile dell’isola ,l’idrovolante si stacca dalla piattaforma e decolla con un “frastuono infernale” in poche centinaia di metri. emozionante!!! ![]() La nostra camera,una Reethi villa è molto grande pulita ed accogliente con un piccola veranda e dei lettini per il relax. Un bell’arredamento abbastanza moderno con aria condizionata ,ventola a soffitto sopra il letto , telefono ,televisione satellitare ,mini-bar cassetta di sicurezza e phon per i capelli. Una sorpresa è il bagno con una parte all’aperto: ci dicono che è il bagno alla maldiviana! All’inizio è stata dura abituarsi a vedere il cielo mentre si sta nel bagno ma poi ...... Da subito ci adattiamo al fuso orario del Reethi beach che è + 1h rispetto alla capitale Malè, ci spiegano che è per meglio sfruttare la giornata (ma anche questo grazie a Tutto Maldive già lo sapevamo). ![]() Con le nostre pinne e maschera (anche per questo siamo stati ben consigliati da Tutto maldive) abbiamo nuotato sul barriera dell’isola in mezzo a tantissimi pesci di ogni colore e dimensione. Non siamo esperti ma abbiamo riconosciuto moltissimi tipi di pesci: chirurgo, pesci palla , trigoni e razze , squaletti e qualche tartaruga. La prossima volta ci piacerebbe provare ad immergerci magari in un isola con diving Italiano così ci capiscono meglio! La cucina dei vari ristoranti dell’isola è molto varia ma non molto adatta agli amanti dei piatti Italiani anche in giro per il mondo. Menu di specialità maldiviane , specialità orientali e un variegato mix di cucina anglosassone. Da precisare che a fine settimana ne eravamo un pochino stancati e questo ha forse meno drammatico il rientro in Italia. Ci aspettavano a casa con tanti bei manicaretti!! Questo è stato il nostro primo viaggio in queste meravigliose isolette. Per il prossimo la scelta la farò io e sarà una delle isole a gestione Italiana , una bella isola senza animazione esagerata ma con la cucina come piace a noi!eh? Sicuramente poi per il prossimo viaggio ci porteremo una macchina fotografica digitale e non più la classica reflex a pellicola così potremo inviare qualche foto cosa che non possiamo fare ora. W le Maldive Paola&C Foto tratte dal sito : www.reethibeach.com |
||
aprile 2006 by Paola&C |