Snorkelling alle Maldive
pericoli reali durante lo snorkelling

La sezione della subacquea di www.tuttomaldive.it
in collaborazione con Marta Giannini

Pericoli durante lo snorkelling

Quando si esce per lo snorkelling per la prima volta si è molto in apprensione per ciò che si vedrà: “ I pesci si avvicinano? Ci sono gli squali?”. In realtà quello a cui non si pensa, come le onde, il sole e la corrente sono le cose che potrebbero generare situazioni di pericolo. Le Maldive sono all’Equatore, il raggi del sole sono più forti e aumenta il rischio di ustionarsi o arrivare al colpo di calore. Bisogna coprire la pelle con creme ad alto fattore di protezione, da 30 in su per i primi giorni di esposizione e verificare che sia resistente all’acqua. Va ricordato che la crema in viso non è necessaria, anzi potrebbe creare problemi di appannamento alla maschera. Invece è necessario metterla con attenzione su schiena, collo, retro di gambe e braccia, spesso tralasciate per dimenticanza. Quando si resta in acqua per molto tempo, a volte per ore, non si avverte il calore del sole. La crema va messa sempre, anche se si indossa una maglietta. Con l’utilizzo di una sottile muta lunga il rischio di scottature si evita completamente.
Si può rischiare di accumulare calore in eccesso, arrivare a temperature da febbre. In questi casi occorre bere tanto, restare al fresco, fare frequenti docce fresche per abbassare la temperatura corporea.
Spesso guardando il mare calmo, ci si accorge che lo è al largo ed in alcune zone, poi ci sono punti in cui delle onde frangono sulla barriera corallina. A volte sono causate dal vento, a volte dalle correnti, più spesso dalla risultante tra le due. Quando le onde si vedono da lontano e presentano creste bianche, è meglio spostarsi a fare snorkelling in un punto più riparato. Le onde possono creare una situazione pericolosa perché porterebbero ad urtare i coralli.
Le correnti sono emozionanti, soprattutto divertenti. Quando si esce con lo snorkelling guidato si prende sempre la corrente a favore, facendo poca fatica nel nuoto. Se si esce per conto proprio occorre essere informati sul tipo di corrente presente, la sua intensità e, se si deve rientrare dallo stesso punto da dove si esce, bisogna fare prima la parte controcorrente, poi a favore. Stancandosi infatti si potrebbe non essere più in grado di nuotare contro una corrente contraria, lasciandosi trasportare da questa. È bene chiedere suggerimenti al centro subacqueo.

Per discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni 
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione subacquea, 
troverai i consigli degli esperti e di chi conosce bene le Maldive:

partecipa al forum "immersioni e snorkelling"
del sito dedicato alle isole maldive

La sezione della subacquea di www.tuttomaldive.it
in collaborazione con Marta Giannini

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive  sezione di www.tuttomaldive.it dedicata alle immersioni e snorkelling alle isole maldive : informazioni, consigli dell'esperto sub Enzo Spina, racconti e foto di immersioni e snorkelling
www.tuttomaldive.it