|
Speciale
Emirates:
La
compagnia Emirates (vincitrice tra l’altro per due anni di fila 2001 e
2002, il premio come migliore compagnia mondiale) effettua voli per Malč da
Roma Fiumicino o Milano Malpensa (anche se da Roma ci sono piů collegamenti
infrasettimanali). I voli sono tutti con scalo (sia all’andata che al
ritorno) a Dubai (Emirati arabi uniti), e la sosta č di circa due ore. La
flotta della Emirates comprende sia Boeing che Airbus, ma nel 99% dei casi,
il volo per le Maldive viene effettuato su Airbus 330-200. Questi aerei
hanno delle poltrone (parlo della classe economy) non esageratamente comode,
disposte in file 2, 4, 2. A compensare questo difetto ci pensa il servizio
di bordo, che č a dir poco eccellente. Le hostess (parlanti solo in
inglese) oltre a essere carine e gentilissime porgono da subito una cura
maniacale verso i passeggeri (talvolta quasi eccessiva); non fanno mancare
niente, passano spessissimo a rifocillare le persone con bevande di
qualsiasi tipo ed il mangiare č ottimo. Ci sono 6 toilette a disposizione
della classe economy, spaziose e abbastanza confortevoli. Sul retro di ogni
poltrona esiste un visore attraverso il quale č possibile distrarsi con
diversi giochi di intrattenimento (Tetris, Solitario, Poker, Arkanoid,
Backgammon etc.) e su cui vengono proiettati film (alcuni in contemporanea
con le novitŕ cinematografiche) e cartoni animati in diverse lingue fra cui
anche l’italiano. Durante il check-in č possibile domandare agli
assistenti di avere il posto vicino alla persona che viaggia con voi, oppure
se si č in gruppo, di essere sistemati in poltrone non distanti: nei limiti
del possibile le vostre richieste verranno accettate senza problemi (anche
richieste di volare nei posti vicino al finestrino o similari). La tassa di
aeroportuale, che normalmente viene richiesta ai viaggiatori che lasciano le
Maldive (10 USD), č compresa nel prezzo del biglietto. Unica nota negativa:
gli orari di ritorno da Malč verso l’Italia, prevedono che il check-in
all’aeroporto di Malč sia alle ore 2.25 di mattina, e, a meno che non
soggiornate in un resort vicino a Malč, essendo l’ultimo trasferimento
dai resort distanti alle ore 16, dovete attendere circa 10 ore prima di
imbarcarvi. Per passare il tempo potete effettuare una gita a Malč
(esistono dei dhoni (imbarcazione locale) che traghettano ogni quindici
minuti le persone dall’aeroporto a Malč e viceversa, con tariffe di 1 USD
a testa sola andata), oppure potete pernottare una camera all’hotel
adiacente l’aeroporto.
|
|