Fun Island 2003
By Simo e Giuliano Marzo 2003 |
E’ il 3 Marzo 2003 e
dopo mille dubbi e duemila ripensamenti finalmente inizia la nostra seconda
vacanza maldiviana, questa volta la destinazione è Fun Island, atollo di
Malè Sud. Abbiamo scelto un pacchetto della Reliance venduto però da
Cisalpina ad un prezzo decisamente più conveniente rispetto al catalogo.
L’appuntamento è alle ore 19,15 all’aeroporto di Fiumicino per il
ritiro dei documenti ma l’ansia e l’eccitazione per la partenza è tale
che alle 18,20 già siamo lì ad aspettare che qualcuno si presenti e dia
così il via a questa fantastica avventura. Tutto è perfetto, alle 19,00
arriva il tizio della Reliance che viene assalito da tutti noi quasi come se
i biglietti fossero limitati, della serie chi prima arriva meglio
alloggia……ritirati i documenti ci viene comunicato che sull’aereo i
posti sono già assegnati, decisione da apprezzare perché velocizza di
molto le operazioni di check-in . Il volo è il bv 3100 della Blu Panorama,
una compagnia privata italiana che effettua il collegamento charter
Milano-Roma-Malè (a proposito….nessuno ci ha saputo spiegare perché
tutti hanno pagato il supplemento volo, sia chi è partito da Milano che chi
è partito da Roma) con un Boeing 767 piuttosto scomodo e poco accessoriato:
ci sono infatti le poltrone in pelle ma lo spazio tra una fila e l’altra
è davvero troppo scarso. Inoltre mancano i televisorini personali ma questi
sono dettagli trascurabili frutto degli inevitabili paragoni che facciamo
con la compagnia del viaggio precedente, non una a caso ma la migliore in
assoluto: Emyrates….. Descrizione generale dell'isola
L’isola si estende per una lunghezza di circa 700 metri in posizione parallela rispetto al lato orientale dell’atollo di Malè sud. Ci sono 3 versanti praticabili e precisamente:
Versante nord: è la parte più bella dell’isola di fronte ad una fantastica isola deserta dove l’acqua ha un colore che non è possibile descrivere a parole;
Versante est: quello verso il reef esterno dove c’è una laguna fantastica con acqua calda e sempre bassa;
Versante ovest: verso il reef interno dove tra l’altro c’è il pontile che porta direttamente al reef. In questo versante la laguna è più piccola e più profonda rispetto a quella del versante opposto.
Nella parte sud dell’isola c’è un canale marino che separa Fun Island da Olhuveli e non è accessibile perché ci sono ormeggiati i dhoni che vengono utilizzati per le escursioni. Nel complesso l’isola è molto curata e pulita, il verde è concentrato nella parte centrale lasciando così ampi spazi per la spiaggia dove è stato ricavato anche un campo da beach volley (tanto per rendere l’idea delle dimensioni). Sul versante orientale ci sono delle bellissime palme che svolgono la funzione degli ombrelloni garantendo così una piacevole sensazione di frescura nel pieno rispetto della natura. Le strutture dell’isola sono ben integrate e non disturbano la vista dal mare. Le camere sono semplici ma molto pulite (vengono pulite 3 volte al giorno!!!) e dotate comunque di tutti i confort: Aria condizionata, veranda attrezzata, ampio armadio ecc. Il Bagno non è alla maldiviana ma è chiuso e non ha la vasca ma solo la doccia (ma a che serve la vasca alle Maldive??!!).
Reef:
Qualità pasti: I pasti sono al buffet e la cucina è internazionale. Si trova sempre qualcosa di buono da mangiare. Personalmente mi sento di consigliare le insalate, il pesce (che non manca mai) e le deliziose piadine. I camerieri sono cordiali e molto simpatici. I posti a tavola sono fissi, nel senso che una volta scelto il tavolo e la compagnia, quelli resteranno per tutto il resto della vacanza. Il nostro cameriere era Amjiad al quale mandiamo i nostri più cari saluti.
Bar
e Reception:
Negozio souvenir: Telefono: Internet Point: Assistenza Medica: Escursioni: Delfini: la gita consiste in un giro in barca alla ricerca dei delfini, che si vedono QUASI sempre (noi non li abbiamo visti…sigh sigh): il costo è di 12$ ma si paga solo se i delfini si fanno vedere…..; Snorkeling: Pesca: Centro diving: Personale Maldiviano: Situazione climatica
durante il viaggio: Animazione: Sull’isola non c’è un vero e proprio staff di animazione (per fortuna!!!) ma la sera c’è sempre qualcosa da fare. L’attrazione principale è Samanta la manta che tutte (o quasi ) le sere fa il suo “spettacolo gratuito” davanti all’estremità del pontile. Sembra paradossale ma arriva sempre puntuale, alla stessa ora, al punto che qualcuno di noi ha pensato che si trattasse di un maldiviano travestito pagato dal resort…. Tra le cose più divertenti citerei senza dubbio la corsa dei paguri, uno spasso!!!! Conclusione: E’ impossibile trovare un lato negativo a questa vacanza, forse solo la durata è stata insufficiente…..siamo convinti infatti che anche restando due settimane non ci saremmo affatto annoiati. Resteranno sempre nei nostri occhi i colori della spiaggia e delle laguna e le meravigliose sfumature di turchese intorno all’isola deserta. Ringraziamenti particolari vanno sicuramente a Marco, l’assistente Reliance, ad Hassan, che non abbiamo ancora capito cosa facesse ma è sempre stato gentile con noi, al mitico Amjiad, e a tutti gli amici che abbiamo conosciuto in questa settimana indimenticabile, in particolare:
Paolo & Elisa: i toscanacci della comitiva, un vero spasso, con i quali abbiamo condiviso tutti i momenti della vacanza, dal trasferimento in barca dall’aeroporto al viaggio di ritorno sull’aereo;
Roberto & Ilaria: romani doc, tifosissimi di calcio, come noi del resto, con i quali avremo modo di vederci molto spesso abitando nella stessa città e con i quali abbiamo condiviso molti momenti indimenticabili primo tra tutti la “traversata” all’isola deserta;
Verby & Daniela: le simpaticissime bresciane che si sforzavano di parlare romano (con buoni risultati..);
Alfredo: basta una sola parola per definirlo, UN MITO!!!
Beppe & Giusy: i viaggiatori incalliti, che ci incantavano ogni sera con i loro bellissimi racconti vacanzieri;
Roberto&Michela , Ciccio&Elsa e il Dottore: la comitiva di baresi con la passione del Kite Surf, che, deliziandoci con le loro evoluzioni, sono anche i responsabili del fatto che il prossimo mese andremo tutti a scuola di Kite……speriamo bene!!!!
Decollando dall’aeroporto di Malè, trattenendo a stento le lacrime, abbiamo fatto una promessa a noi stessi: torneremo presto!!!!!!
|
|