Maarana aprile 2003  

Crociera Maarana aprile 2003 by Liana&Davide

SAFARI ALLE MALDIVE 
PASQUA 2003
SU BARCA MAARANA 
CON MACANA MALDIVES

Gruppo subacquei: Giancarlo, Fabio, Gabriele, Valentino, 
Loretta, Monica, Francesca, Angelo, 
Silvia, Max e Anna

Gruppo snorkelisti: Francesco, Roberto, Lucia, Lorenzo, 
Annamaria, Giulio, Davide e Liana 

Domenica 20/04/03
Siamo Liana e Davide da Modena. La nostra vacanza ha inizio con l'arrivo a Male' dove, conosciuti alcuni partecipanti al safari, troviamo ad accoglierci il nostro "capitano" Giancarlo. Subito si effettua lo spostamento in dhoni fino alla barca Maarana, un caicco turco di 27 metri... favoloso!!!
Foto Isole Maldive Crociera Maarana 2003 Male sud Felidhoo Wattaru Mulaku by Liana&Davide Lì ci aspettano gli altri: siamo in 19, senza contare il resto dell'equipaggio composto dai ragazzi maldiviani. Ci dividiamo per il primo dei pasti nei due tavoli: quello di prua per la compagnia dei toscani e quello a poppa per noi, i Bolognesi, i Milanesi, i Torinesi e Giancarlo. Dopo un po' di navigazione ci fermiamo vicino all'isola di Velassaru nell'atollo di Malè Sud: ci tuffiamo dalla barca per il nostro primo bagno. In seguito con il dhoni d'appoggio, noi del gruppo snorkelisti raggiungiamo il Vera Club di Bolifushi. I subacquei, con gli istruttori Giancarlo e Fabio, fanno la prima immersione oltre il reef, al termine della quale ci raggiungono sull'isola di Bolifushi, proprio mentre comincia la prima pioggia della nostra vacanza. 
Lunedì 21/04/03
Il primo snorkeling è nel reef dell'isola di Cocoa, mentre il gruppo dei sub fa l'immersione a Cocoa Corner. Dopo pranzo arriviamo nell'atollo di Felidhoo. Giunti ad Alimatha si effettua il secondo snorkeling, invece i sub fanno l'immersione a Devana Kandu. Poi, assistiti dagli istruttori, noi due e altri quattro snorkelisti riceviamo il "battesimo del mare": mentre il resto del gruppo sub sbarca su una piccolissima lingua di sabbia con il gommone, noi inizialmente andiamo in un punto d'acqua poco profondo per fare in tranquillità i primi respiri. Tornati al dhoni, scendiamo cercando di compensare; a 4-5m, per il fastidio alle orecchie, risaliamo tranne i due apneisti che riescono ad arrivare sul fondo a circa 10m. Alla fine ci propongono di fare il brevetto Padi Open fino a 18m.
Martedì 22/04/03
Il primo snorkeling è sempre vicino ad Alimatha, mentre i sub fanno l'immersione a Myaru Kandu. Arrivati a Fotteyo, dopo un bell'acquazzone, ci aspetta il secondo snorkeling; nel frattempo i sub s'immergono a Fotteyo Kandu; rientrati sul dhoni, piove. Si va poi sulla lingua di sabbia, dove giochiamo a pallavolo e facciamo un breve bagno, mentre in quattro escono per effettuare la seconda lezione del corso sub per neofiti. Dopo un'altra cena squisita, i ragazzi maldiviani, accompagnandosi con un semplice tamburo, ci propongono canti e balli locali. 
Mercoledì 23/04/03
La giornata è nuvolosa: visitiamo il villaggio di pescatori di Rakeedhoo. Vediamo come poveramente vivono i maldiviani: ma osservare una scuola con splendidi bambini e godere della bellezza di svariate piante esotiche, ci fa apprezzare la loro semplicità.
Foto Isole Maldive Crociera Maarana 2003 Male sud Felidhoo Wattaru Mulaku by Liana&Davide Dopo pranzo si fa snorkeling a Rakeedhoo e i sub l'immersione a Rakeedhoo Corner. Purtroppo non c'è tempo per proseguire il corso sub: gli istruttori consigliano di prendere il brevetto con più tempo a disposizione, anche perchè ci sono una serie di test da superare. In serata si naviga verso l'atollo di Mulaku: ci fermiamo a Vanhuravhali. Cena a sopresa a base di lasagne e si prosegue con torta di cioccolata, decorata da candeline e scritta "Happy birthday Liana". Un compleanno sicuramente da ricordare!!! 
Giovedì 24/04/03
Il primo snorkeling si fa a Vanhuravhali mentre per i sub l'immersione è a Vanhuravhali Kandu.
Lasciamo l'atollo di Mulaku per tornare verso Felidhoo. Arrivati a Rakeedhoo ci aspetta il secondo snorkeling e la squadra sub effettua di nuovo l'immersione a Rakeedhoo Corner. Dopo pranzo ci portano sull'isola deserta di Anbara: è molto tipica con diverse palme che si levano alte tra la vegetazione. I sub invece fanno l'immersione ad Anbara reef. La cena è buonissima con spaghetti alla carbonara, pizze e pesce. Nell'ala dei toscani si passa la serata cantando tipo Karaoke e ballando un po', mentre il resto del gruppo preferisce chiaccherare sui materassi dove si trova l'enorme casco di banane. Dopo aver cantato "Maracaibo mare forza nove" non poteva che seguire un'intensa pioggia in stile maldiviano e perciò si va tutti a riposare. 
Venerdì 25/04/03
La prima immersione per i sub è presso Hulhidhoo Kandu. Invece, con il gruppo snorkelisti e alcuni sub raffreddati, raggiungiamo in gommone l'isola disabitata di Hulhidhoo. Il primo snorkeling lo facciamo proprio sul reef dell'isoletta, dopo aver passeggiato e ammirato gli aironi. Nel post-pranzo si arriva a Guraidhoo: qui facciamo il secondo snorkeling in due tappe. Durante il primo tentativo, reso molto difficoltoso dalla corrente e dal brutto tempo, ammiriamo una murena in tutta la sua lunghezza. Durante il secondo tentativo abbiamo un incontro ravvicinato con un'aquila di mare. Nel frattempo il gruppo sub fa immersione a Guraidhoo Corner. Infine sbarchiamo nell'isola di Guraidhoo per uno shopping veloce. La cena è quella maldiviana tanto annunciata: ci riuniamo tutti nella tavola di poppa, poi caffe' come al solito a prua. Segue il solito acquazzone ed inizia il gioco a non scontrarsi tra la nostra e le altre barche ancorate troppo vicine tra loro nei pressi di Guraidhoo. 
Sabato 26/04/03
Stamani il primo snorkeling è a Kandhooma dove vediamo una tartaruga, oltre ai numerosi pesci colorati, stelle marine, trigoni, murene e vari coralli già osservati nelle precedenti uscite. Invece i subacquei fanno l'immersione a Cocoa reef. Dopo pranzo ci portano col dhoni vicino ad un'incantevole isola deserta, Kuda Finolhu: dapprima facciamo snorkeling con le due coppie di torinesi dove vediamo tre grossi pesci palla assonnati, un bel pesce scatola e uno squalo di circa un metro. Poi raggiungiamo l'isola sul gommone per un pigro relax. Nel pomeriggio si visita Malè con i suoi mercati del pesce e delle spezie, le barche colorate, la moschea, i negozi... ma che caldo per noi abituati alla brezza della barca! A fine cena, si consuma l'ultima chiaccherata, condotta dagli accattivanti racconti di Giancarlo: piove forte e si va a letto intorno alle 2.00 stanchi.... ma con molti ricordi da conservare nel cuore, perchè questa vacanza magica e soprattutto le persone incontrate sul Maarana, saranno difficili da dimenticare! 

Foto Isole Maldive Crociera Maarana 2003 Male sud Felidhoo Wattaru Mulaku by Liana&Davide " Le risate, gli scherzi, le battute; i ragazzi maldiviani e in particolare il bravissimo cuoco; la gentilezza di Fabio e Francesca; gli instancabili pescatori Lorenzo e Francesco; l'entusiasmo di Roberto nel fotografare ogni pesce con la sua macchina subacquea; la spontaneità di Valentino; la disponibilità di Annamaria; il sorriso aperto di Loretta; la dolcezza di Lucia; la solarità di Silvia; il simpatico ciuccione d'ossigeno Angelo; l'energia di Monica; la rassicurante calma di Max; le piacevoli spiegazioni di Anna a noi profani circa le meraviglie incontrate nelle immersioni dal gruppo sub; la determinazione, la passione e la sensibilità sempre dimostrata da Giancarlo; i racconti dei viaggi in Oriente di Gabriele e Giulio; i tentativi di ricordare i numeri in lingua divehi; il king-fish pescato davanti a tutti; i delfini che seguivano la barca; la sensazione provata durante il battesimo del mare; il rollio della barca che ti culla giorno e notte; i cieli colmi di stelle; i tramonti poetici... queste e altre immagini ancora si aggirano nella mente e vorremmo fissarle per sempre per non perdere nemmeno un attimo di questi splendidi giorni trascorsi alle Maldive! "

by Liana&Davide