Alimathà novembre 2007 
novembre 2007 by Cristina e Roberto (utente forum Maldive kikka80)
Villaggio Bravo Alimathà, 4-12 Novembre 2007 by Cristina & Roberto

Dopo aver isole maldive fotografie video informazioni notizie e consigli utili alimatha resort isola di alimatha atollo di felidhoo novembre 2007 by Cristina e Roberto (utente forum Maldive kikka80) letto le numerose recensioni super positive sull’isola di Alimathà e su consiglio dell’agenzia e degli amici che erano già stati sull’isola tempo fa, a fine agosto abbiamo prenotato anche noi la tanto sognata vacanza.

La partenza per il paradiso terrestre è stata il 4 novembre ed arrivati all’aeroporto di Malpensa scopriamo che il nostro volo Livingston era previsto con un 2 ore di ritardo. Ci mettiamo il cuore in pace e aspettiamo. Il volo procede tranquillo, i posti piuttosto comodi, niente da dire nemmeno per il mangiare e la cordialità del personale.

Aeroporto di Male, ore 10.30, dopo la lunga fila per il controllo passaporti, troviamo ad attenderci la fantastica, simpaticissima ed energica Maria, assistente villaggi Bravo che sarà la nostra guida ed eccellente riferimento per tutto il soggiorno.

Saliamo sulla barca direzione Alimathà, il mare è una tavola, il sole splende isole maldive fotografie video informazioni notizie e consigli utili alimatha resort isola di alimatha atollo di felidhoo novembre 2007 by Cristina e Roberto (utente forum Maldive kikka80) ed in solo un’ora e 1 quarto raggiungiamo la nostra isola. Non riuscivamo a credere ai nostri occhi. Passiamo oltre gli overwater e poi ci avviciniamo al pontile…che colori intensi, che spiaggia splendente! Ci accolgono i ragazzi dell’animazione al completo sventolando asciugamani arancioni, cantando e gridandoci “benvenuti”. Che emozione!

Prima tappa, visto il ritardo, è il ristorante. Ad Alimathà la cucina è italiana, si mangia bene anche se con poche variazioni. I camerieri ed i cuochi sono splendidi e ti accolgono sempre con un sorriso invitandoti ad assaggiare qualche loro specialità. Il pesce, in particolare tonno e carangide non mancano mai anche se spesso sono un po’ troppo speziati. Pasta, Barilla per l’esattezza, carne ed altri alimenti, vengono tutti importati. All’arrivo ci è stato assegnato un tavolo, sempre quello per tutta la durata del soggiorno, insieme ad altri due ragazzi della nostra età con i quali abbiamo stretto un ottimo rapporto.

E’ l’ora di andare isole maldive fotografie video informazioni notizie e consigli utili alimatha resort isola di alimatha atollo di felidhoo novembre 2007 by Cristina e Roberto (utente forum Maldive kikka80) in camera, 507, un overwater… mai scelta più azzeccata! La camera è immensa ed accogliente (dalle immagini e video visti non sembrava così grande!) ed una grossa vetrata, larga quanto un’intera parete, guida lo sguardo verso il mare aperto e l’isola di Alimathà. E poi… il famoso bagno maldiviano all’aperto.. che un po’ in effetti ci inquietava… è davvero comodissimo e anche quello immenso!! La camera, arredata in modo essenziale, ma curato, era pulita dal nostro roomboy almeno due volte al giorno, c’erano condizionatore, ventilatore, frigobar e cassetta di sicurezza, quest’ultima a pagamento, mentre mancavano TV o hi-fi dei quali non abbiamo sentito minimamente la mancanza. Uno dei grossi vantaggi dell’ow, specialmente per chi ama il nuoto e lo snorkeling, è la possibilità di accedere attraverso la scaletta privata, direttamente alla laguna in prossimità del reef.

Aspettiamo qualche minuto l’arrivo delle valigie mentre contempliamo i colori splendenti di Alimathà dal nostro terrazzino e non appena agguantiamo la nostra attrezzatura snorkeling ed il costume ci lanciamo in acqua. Ed è bastato immergere la testa sott’acqua senza nemmeno fare un passo che di fronte a noi si è aperto un altro mondo fantastico. Immediata è la sensazione di nuotare in un incredibile acquario naturale. Nelle nostre numerose uscite snorkeling abbiamo avuto l’onore di nuotare per ben 3 volte insieme ad una tartaruga, a 6 o 7 mante (gran fortuna!!) e a migliaia di pesci coloratissimi. La laguna in alcuni punti è molto ampia, mentre in altri la barriera corallina si raggiunge dalla spiaggia in pochi minuti. Il reef è in crescita e in diversi punti è piuttosto colorato. Tuttavia, prevale il corallo morto, che però non toglie lo splendore e l’incanto dell’ambiente marino.

Terminiamo il pomeriggio a visitare l’isola, fare fotografie e riprese video e isole maldive fotografie video informazioni notizie e consigli utili alimatha resort isola di alimatha atollo di felidhoo novembre 2007 by Cristina e Roberto (utente forum Maldive kikka80) provare le famose “ondine”… quanto sono comode!! Vicino al pontile c’è un’ampia spiaggia, la più “affollata”, sulla quale si concentra l’animazione diurna, sempre molto discreta. Sul resto dell’isola sono presenti dei muretti in corallo che si integrano comunque bene nel paesaggio. In queste zone ci sono spiaggettine molto tranquille dove non si vede traccia di tutte le 250 persone che si dice soggiornino sull’isola! La sabbia è borotalco solo in alcune zone, in altre invece il corallo si sente, eccome, sotto i piedi… la spiaggia è comunque sempre ben pulita e la rigogliosa vegetazione presente su tutta l’isola è estremamente curata. Anche le strutture comuni sono pulite, curate e ben gestite: reception, ristorante, piano-bar, boutique, infermeria, palestra, centro massaggi e diving centre. Si parla ovunque l’italiano. Per i bambini c’è il “Flinchi Club” ed un’animazione specifica che li tiene occupati giorno e sera. Alimathà è un vero paradiso anche per loro. Ad Alimathà si è un’ora in più rispetto a Malé, quindi rispetto all’Italia si è 5 ore in avanti. 

Il villaggio organizza diverse interessanti ed emozionanti escursioni: l’isola dei pescatori (26$), isole maldive fotografie video informazioni notizie e consigli utili alimatha resort isola di alimatha atollo di felidhoo novembre 2007 by Cristina e Roberto (utente forum Maldive kikka80) l’isola disabitata (39$) e la notte sotto le stelle, in cui si passa sull’isola deserta un’intera nottata (79$). Inoltre tutti i giorni ci sono uscite snorkeling guidate (15$) in aree che si raggiungono con circa 20 min di Dhoni, pesca al bolentino e traina e snorkeling notturno (22$).

Se questa vacanza è stata così perfetta dobbiamo ampiamente ringraziare anche i ragazzi dell’animazione che con i loro sorrisi, la loro simpatia, competenza e discrezione ci hanno fatto sentire parte di una grande famiglia dal primo momento in cui abbiamo toccato la terra di Alimathà. Mai invadenti, ma coinvolgenti, lasciano ad ogni ospite la scelta di partecipare o meno alle attività di animazione.

Siamo stati decisamente fortunati anche per il clima… ha piovuto solo 5 minuti in tutta la settimana anche se qualche nuvola era sempre presente in cielo ed il vento soffiava spesso molto forte.

Anche se non abbiamo confronti con altri resort maldiviani, da questa vacanza non potevamo chiedere di meglio. Alimathà ci è rimasta nel cuore ed i ricordi e le emozioni che ci ha lasciato dentro, saranno per sempre.

novembre 2007 by Cristina e Roberto (utente forum Maldive kikka80)


www.tuttomaldive.it