Immersioni alle Maldive
Fish Head - (Ari nord)

by Enzo Spina esperto sub di www.tuttomaldive.it

Immersione tratta dalla guida TuttoMaldive 
a cura di Enzo Spina esperto sub di www.tuttomaldive.it

FISH HEAD

A circa un’ora di navigazione da guida illustrata dei resort turistici, delle barche da crociera e delle immersioni. mappe dettagliate di tutti gli atolli, dei luoghi di immersione e schede della fauna sottomarina.Bathala verso Sud, si raggiunge Fish Head. È un’area marina protetta, il nome vero, le prime volte quasi impronunciabile, è conosciuto a livello mondiale: Mushimasmigili thila. Infatti questo è uno dei siti più famosi di tutte le Maldive.
La secca ha il cappello a 10 -14 metri, e scende fino al fondale sabbioso sui 35-40 metri. Le sue pareti sono ricche di grotte e tettoie che ospitano una quantità indescrivibile di pesce. Si possono incontrare banchi di fucilieri, balestra dai denti rossi, nuvole di piccoli aterinidi argentati, poi nelle grotte ci sono azzannatori striati, pesci soldato, bellissime tartarughe. Ultimamente sul cappello si avvista una grande immersione bathala fish head mushimasmingili thila isola di bathala atollo di ari nord dalla guida turistica tuttomaldive informazioni, consigli utili degli esperti sub delle isole maldive : immersioni, luoghi, materiale immersioni e tecnica stella corona di spine e sotto ad alcuni blocchi di corallo, ci sono piccoli squali pinna bianca.
Già per la quantità di pesce è una gran bella immersione, ma a renderla stupenda ci pensano tre fantastici pesci Napoleone. Il Napoleone per eccellenza è di grandi dimensioni, presente da tanti anni (ormai possiamo dire di conoscerlo bene), sa individuare la guida in un gruppo di subacquei. Perché? È sempre stata una pratica diffusa quella di portare un uovo sodo a questo grosso pesce che ne è ghiotto. Negli anni si è scoperto che il colesterolo gli crea grossi danni al fegato, quindi le guide che portano le uova, le usano solo per farlo avvicinare, poi lo nascondono. In realtà il “Napo” sa già da chi deve andare e spesso la guida approfitta della sua vicinanza per farlo ammirare a tutti i sub, che riescono a fargli dei veri e propri servizi fotografici. Un secondo pesce Napoleone (per dimensioni) si avvicina solo se non è presente quello più grande, che ha ogni diritto sull’uovo. Infine un terzo, più piccolo, è troppo timido e scappa via appena gli è possibile.
Le sorprese di questa secca non sono finite, infatti sul lato sopracorrente della secca spesso si avvistano grandi carangidi, tonni, squali grigi e a volte anche squali dalle punte argentee, più territoriali.

Per discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni 
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione subacquea, 
troverai i consigli degli esperti e di chi conosce bene le Maldive:

partecipa al forum "immersioni e snorkelling"
del sito dedicato alle isole maldive

Enzo Spina
Guida subacquea in safari boat e Istruttore diving 

by Enzo Spina esperto sub di www.tuttomaldive.it

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive  sezione di www.tuttomaldive.it dedicata alle immersioni e snorkelling alle isole maldive : informazioni, consigli dell'esperto sub Enzo Spina, racconti e foto di immersioni e snorkelling
www.tuttomaldive.it