Immersioni alle Maldive
Maaya thila - shark point (Ari Nord)

by Franco

Franco a Maaya Thila
Io non ci volevo neanche andare perché pensavo che le Maldive fossero il classico posto per sposini, poi i miei amici, sub come me, mi hanno praticamente messo davanti al fatto compiuto e devo sicuramente ringraziarli. Sono felicissimo di avere, dopo alcune immersioni, partecipato a quella che penso sia la mia migliore immersione fatta alle Maldive.
La secca di Maaya Thila che si trova nell’Atollo di Ari, all’interno del reef della parte settentrionale dell’atollo a ovest dell’isola di Maayafushi da cui dista circa 5 Km e dalla quale prende il nome. Questa secca è in un’area protetta creata insieme ad un’altra quindicina dal governo maldiviano per proteggere almeno una parte dei luoghi di immersione dagli effetti distruttivi di una politica di pesca indiscriminata, dagli ancoraggi delle barche e dalla sporcizia lasciata durante le immersioni e le battute di pesca. Quando gli istruttori mi raccontavano della bellezza di questa secca, della quantità di squali pinna bianca presenti, ventagli di gorgonie alcionari, pensavo che fossero degli esagerati... ma poi ho dovuto ricredermi e ammetterlo: è stata un’esperienza fantastica che ha cominciato a inserire nella mia mente il tarlo “che fortuna chi è istruttore, pagato per immergersi in un posto così”. Non che le altre o le successive immersioni fossero brutte ma questa...le batteva tutte di parecchi punti.
L’immersione di circa 40 minuti si è svolta senza scendere sotto i 18/20 metri prima sul cappello della secca che ha un diametro di un’ottantina di metri dai 6 ai 10 metri circa, incontrando branchi di pesci angelo, di azzannatori striati, pesci chirurgo blu e molti unicorno, fino a scendere a sud-est della secca in prossimità di un corridoio che collega con una piccola secca dove abbiamo avvistato un bel gruppetto di pinna bianca, tranquilli tranquilli, curiosi si sono fatti quasi accarezzare da tutto il gruppo.
Risaliti in barca, triste triste, ho passato un certo periodo completamente perso a sognare di essere al posto di uno qualsiasi degli istruttori e ripromettendomi di cercare di fare il possibile per diventare anche io uno di loro. Mi hanno detto che si possono anche fare dei corsi lì.
Come fare però, con che coraggio mollare tutto per trasferirsi alle Maldive? Non lo so ancora che sono passati alcuni mesi, è dura mollare tutto. La famiglia, gli amici, il lavoro e le abitudini, il tarlo continua a girare. Mi dico che sono giovane e single e che potrei anche provarci magari per un po’, ma non ho ancora ben chiaro come fare. Ma è sicurissimo che la subacquea è la mia passione e dopo questa vacanza ho capito che per quello che c’è sott’acqua alle Maldive ci potrei anche andare a vivere e lavorare.

Per discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni 
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione subacquea, 
troverai i consigli degli esperti e di chi conosce bene le Maldive:

partecipa al forum "immersioni e snorkelling"
del sito dedicato alle isole maldive

Franco
 

by Franco

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive  sezione di www.tuttomaldive.it dedicata alle immersioni e snorkelling alle isole maldive : informazioni, consigli dell'esperto sub Enzo Spina, racconti e foto di immersioni e snorkelling
www.tuttomaldive.it