Immersioni alle Maldive
Malhos thila - Bluecaves (Ari Nord)

by Marcello Carbonara 

La “Paradisiaca” MAALHOSS THILA. 

24.12.2005 Programma Diving - Albatros Top Diving Nika . 
Sul Diving Dhoni alle 10:00 c’è un clima di entusiasmo coinvolgente che trascina l’affiatato gruppo di ospiti mappa immersione malhos thila bluecaves ari nord subacquei del Nika Island Resort. 
Durante le manovre di disormeggio ci scambiavamo opinioni sulla linea o forme del proprio fisico, più o meno condivise, perché tutti, all’unanimità, eravamo concordi nel fatto che era veramente cosa difficile, se non impossibile, non gustare, con un pizzico di golosità, uno dei tantissimi dolci prelibati del colorato buffet mattutino, come se tutto ciò fosse un mosaico di Piazza Armerina! 
Colpa del Pasticcere maldiviano (chiamato) “Pastina” ! 
Anche per sviare un po’ il discorso, man mano che ci allontanavamo dall’ Hause Reef del Nika, l’attenzione è caduta sul prorompente ed insolito (per le Maldive) albero secolare (130 anni) chiamato appunto Nika (Ficus Benghalensis), da cui deriva il nome del Resort, che i due “precisini” e veterani Dive Master maldiviani , Adam e Abbas, spiegavano che i rami nonché radici forti e flessibili erano utilizzati anche come alberi per far sorreggere le vele dei dhoni. 
………….all’improvviso con la parola “Breafing” annunciata dal sottoscritto, tutti in maniera sincronizzata , si sono seduti più comodamente per ascoltare con attenzione, se non per altri, riascoltare meglio, la descrizione dettagliata e minuziosa di una delle più belle immersioni dell’Atollo di Ari : Maalhoss Thila . 
L’entusiasmo, che si legge sui volti di tutti i partecipanti, coinvolge certamente in maniera sinergica la passione comune che si ha per il “Mare” con la M maiuscola. 
E’ veramente impossibile rimanere indifferenti di fronte ad una “vera” Cattedrale di milioni e milioni di Alcionari bianchi , azzurri e viola dentro paradisiache grotte, con tante gorgonie. 
Questo spettacolo si incomincia ad intravedere già dai primi 6 metri sino ai 30 metri sul suo versante meridionale. 
Per questo è anche chiamata da tanti sub esperti “Blucaves”. 
Dopo un’ora e mezza di navigazione direzione sud tutti sono pronti e concentrati per vivere dal vivo, come unici protagonisti, uno dei più emozionanti documentari marini delle Maldive. 
Taiaru (pronti) 
Oivaru Bara( corrente forte), 
Danvi………… 
Ok ? Giù ! 
Corrente di marea direzione ad entrare, buona visibilità , temperatura dell’acqua circa 27°, condizioni ideali in sicurezza. 
La prima sensazione di tutti è come se dentro queste grotte, tutto fosse ovattato, delicato, morbido, leggiadro, al punto che paradossalmente anche le bolle sembrano silenziose! 
Noi guide ed Istruttori notiamo che tutti i subacquei non appena entrano dentro queste “Blucaves” e come se entrassero tutti in punta di piedi, con la massima attenzione dell’assetto, stimolato dal massimo rispetto, soprattutto istintivo, nei riguardi di una bellezza naturale veramente “incontaminata” grazie anche alle sue correnti di marea che la difendono accarezzandola puntualmente 4 volte al giorno da sempre. 
Pesci pelagici e stanziali di ogni forma , specie e colore attraversano disinvolti la pass di Maalhohu Uthuru Kandu . 
Inevitabilmente si avvicinano anche a noi, curiosi, davanti alla vicinissima Maalhoss Thila : tonni, barracuda, squali, razze, pesci Napoleone, tartarughe, pesci chirurgo, branchi di lutianidi gialli, dentici, cernie dai mille colori,etc. etc. 
Sembriamo tutti, fauna marina inclusa, tanti Pellegrini che si incontrano davanti alla Cattedrale dove sovrasta, in questo caso, la “Dea Natura”. 
In questo clima Natalizio tutto entra in armonia ! 
In superficie, dopo l’immersione, c’era silenzio fra tutti come se si volesse prolungare i 56 minuti di emozioni rilassanti e di benessere unico per la particolarità dell’immersione vissuta ……..ma è veramente impossibile non esternare le proprie impressioni ed interrompere il silenzio! 
Infatti tra la degustazione di un pezzetto di cocco e l’altro , le prime parole sono di Roberto che esternava simpaticamente una delle tante sensazioni provate “giù” tra cui quella che mi ha colpito: 
..…questa enorme quantità di alcionarie azzurre mi hanno fatto provare la sensazione di volare in un “ cielo azzurro paradisiaco con bianche e candide nuvole , identificate nelle nostre bolle, con la fauna marina maldiviana che girava intorna a noi come tanti Angioletti ……………… 
…………Buon Natale a tutti dal Paradisiaco Mare Maldiviano ! 

Per discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni 
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione subacquea, 
troverai i consigli degli esperti e di chi conosce bene le Maldive:

partecipa al forum "immersioni e snorkelling"
del sito dedicato alle isole maldive

by Marcello Carbonara 

home page di www.tuttomaldive.it : sito web completamente dedicato alle isole maldive  sezione di www.tuttomaldive.it dedicata alle immersioni e snorkelling alle isole maldive : informazioni, consigli dell'esperto sub Enzo Spina, racconti e foto di immersioni e snorkelling
www.tuttomaldive.it