|
Pubblichiamo
la email ricevuta da Mario per i disservizi subiti in occasione del
viaggio a Velavaru nel febbraio 2003.
OGGETTO: Soggiorno a Velavaru 23/02/03
Relativamente al viaggio in oggetto, comunichiamo al Tour Operator Hoteplan
che le nostre aspettative, in base al livello di viaggio prescelto e al Tour
Operator di rinomata fama, non sono state affatto soddisfatte. Non essendo
la prima volta che ci rechiamo alle Maldive riteniamo di poter giudicare il
rapporto qualità prezzo di questo viaggio non buono.
1. La RESPONSABILE HOTELPLAN
è stata assolutamente incapace di organizzare senza disguidi, cambiamenti o addirittura annullamenti, alcuna delle
attività a pagamento da noi scelte.
· Annullamento del corso di Biologia Marina, a causa del mal d’orecchio
della stessa, che peraltro non aveva alcuna qualifica specifica per gestirlo.
· Annullamento dell’escursione “all day”, programmata su suggerimento della
stessa responsabile, solo per il nostro gruppo e con libera scelta di quante
e quali isole visitare. Dell’impossibilità di effettuare tale escursione non
siamo stati avvisati se non quando noi stessi ne abbiamo chiesto conferma (visto lo scarsissimo interessamento della persona che teoricamente doveva
occuparsi dell’organizzazione della nostra vacanza). Inoltre non siamo
nemmeno stati inseriti automaticamente nella escursione di gruppo, alla quale comunque abbiamo dovuto provvedere personalmente ad iscriverci.
· Annullamento dell’escursione di pesca (nonostante la persona interessata
si fosse offerta di pagare la quota intera dell’escursione stessa in caso di
mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti). L’annullamento è
avvenuto la sera precedente alla data prevista, per eccesso di arrivi e partenze che:
a. potevano essere previste in precedenza,
b. non sono avvenute certo fra le 6 a.m. e le 8 a.m., orario previsto per la battuta di
pesca.
2. BUNGALOW
I bungalow sono molto belli, ampi e nuovi. Peccato che le lenzuola siano state cambiate una sola volta (dopo 5 giorni dall’arrivo) e che tolte dal
letto e messe sul pavimento affinché venissero sostituite… le abbiamo ritrovate sul letto!!!! (negli altri posti in cui siamo stati lenzuola e
asciugamani venivano cambiati ogni giorno).
I teli da bagno nella stanza tripla erano sempre due, nonostante ogni richiesta alla reception di averne uno per ogni occupante.
Il passaggio pomeridiano nei bungalow consisteva soltanto nel praticare un
misero decoro sui letti (con lenzuola sporche e stropicciate) e niente altro; tazze e bicchieri sporchi sono restati sui comodini per giorni, uno
dei cestini dei rifiuti nel nostro bungalow non è mai stato vuotato.
3. SPIAGGIA
I teli da spiaggia, vecchi e con vistosi buchi, venivano ritirati se messi
sul pavimento, ma non venivano sostituiti dai quelli puliti se non richiesti
nuovamente alla reception. Abbiamo avuto quattro lettini da spiaggia, per due bungalow doppi e uno
triplo, per tutta la settimana, nonostante il primo giorno avessimo fatto notare che gli altri erano stati probabilmente occupati o portati altrove da
altri ospiti del villaggio. Ultimo ma non meno importante abbiamo avuto per due giorni la schiuma in
spiaggia! La spiegazione della responsabile Hotelplan è stata che “forse” i
maldiviani avevano lavato le barche in un momento di vento sfavorevole.
4. BUFFET
Per quanto riguarda il cibo abbiamo notato una notevole scarsità di scelta e
un buffet di dimensioni molto ridotte, che causava file non giustificabili
in un villaggio che ospita non più di 200 persone. Qualità del cibo medio bassa, assenza praticamente totale di frutta fresca
(per alcuni giorni solo mele dall’aspetto orribile). A colazione niente yogurt, latte imbevibile, e abbondanza di
torte, ciambelle e cornetti certamente non preparati lo stesso giorno.
Conosciamo il problema degli approvvigionamenti, che è comune a tutte le isole maldiviane, ma rispetto alle nostre esperienze precedenti, sia in
villaggi a gestione italiana che maldiviana, questa volta la qualità del cibo è stata veramente la peggiore in assoluto.
5. TRASFERIMENTO DA E PER MALE
All’arrivo abbiamo atteso tre ore per l’idrovolante che ha aspettato ospiti
di un altro villaggio (vilu reef), ma questa possibilità era prevista. Peccato che ci fosse personale di tutti i tour operator tranne che di
Hotelplan (una ragazza gentilissima di Turisanda si è occupata di darci spiegazioni e assistenza durante l’attesa).
Alla fine della settimana la responsabile Hotelplan non ha saputo dirci a che ora avremmo preso l’idrovolante fino alla sera precedente (mentre
chiedendo direttamente al personale maldiviano della reception ci è stato
indicato un orario almeno indicativo); questo ci ha creato non poca preoccupazione visto che il giorno prima altri ospiti di Hotelplan che hanno
dovuto prendere l’idrovolante alle nove del mattino (8.00 a Male) per
prendere un aereo alle 14.00!
6. PERSONALE
I ragazzi maldiviani (ristorante, bar, escursioni, reception) sono stati gentili e, per quanto in loro potere, ci hanno trattato con cortesia e
simpatia. I ragazzi del Diving ci sono sembrati molto seri e competenti e
sono stati molto disponibili.
6. CONCLUSIONE
Tornati a casa abbiamo inviato una lettera a Hotelplan, che dopo mesi ci ha
proposto un "buono" di 200 euro, a risarcimento totale di quanto accaduto (considerando che eravamo in sette e la quota di partecipazione era di oltre
2200 euro a testa vi sembra ragionevole?)
Non trovando soddisfazione ci riserviamo il diritto di avvalerci dei mezzi
giuridici per ottenere un rimborso ragionevole e non in forma di "buono":
nessuno di noi intende utilizzare più hotelplan per i nostri viaggi futuri.
|