|
Pubblichiamo
il racconto delle lamentele di Gangga nei confronti del tour operator
azemar per i disagi e i disservizi subiti durante il viaggio
a bathala island resort isola di
bathaala atollo di ari nord
nell'aprile 2010.
bathala e azemar che
tristezza
In data 19/04/20101 domenica siamo partiti alla volta delle Maldive Tour
operator Azemar – Bathala resort – premetto che a causa di un evento
eccezionale, quale l’eruzione di un vulcano, gli aeroporti già dal
venerdì sera cominciavano ad essere chiusi pertanto preoccupati al
sabato mattina tramite la nostra agenzia di viaggi abbiamo fatto
chiamare gli ufficio di Azemar , i quali hanno risposto che non avevano
ancora disposizioni dalla direzione fino a lunedì mattina e che gli
stessi il sabato pomeriggio e domenica chiudevano . Pertanto per tutti
coloro che dovevano partire i loro “clienti” per informazioni dovevano
chiamare il numero di cellulare che era riportato nella pratica di
partenza (assistenza Azemar) . Ascoltato il loro consiglio al sabato
pomeriggio assistiti dalla ns. agenzia abbiamo chiamato il numero
riportato in pratica e ci ha risposto una signorina (che non aveva nulla
a che fare con il tour operation ma bensì era dell’assistenza
dell’aeroporto di Milano Malpensa) la quale ci dice di non presentarci
in aeroporto domenica e di andare presso la nostra agenzia lunedì
mattina per concordare eventualmente la riprogrammazione del nostro
viaggio . Non abbiamo ascoltato giustamente un operatore dell’aeroporto
visto che il nostro viaggio era prenotato con Azemar, e domenica mattina
ci siamo decisi di partire per Milano Malpensa per capire la situazione
e cercare di salvaguardare il nostro viaggio già saldato ( importo a
coppia di circa 4.100 euro ) . Nel contempo che iniziavamo il viaggio da
casa abbiamo fatto controllare il sito di Azemar ed alle 10.00 c’era una
comunicazione :
- Per Milano Malpensa volo cancellato IG2112
- Per Bologna – Roma Fiumicino contattare il Sig. Giorgio Chiarini
A quel punto lo abbiamo chiamato ugualmente per capire la situazione e
ci ha detto che Meridiana Eurofly aveva messo a disposizione un volo da
Roma Fiumicino (stesso volo che doveva partire da Malpensa IG2112) e di
non andare a Milano Malpensa, ma se volevamo partire di andare
direttamente a Roma che comunque Azemar si stava muovendo anche per
poter fare il rientro su Roma al nostro ritorno e modificare così i voli
operativi per recuperare la macchina in prossimità dell’aeroporto .
Alla fine abbiamo dirottato la macchina verso l’aeroporto di Roma e alle
24.30 circa partiamo. Arrivati a Male facciamo presente sempre il
discorso del volo di rientro che deve tassativamente essere su Roma
visto che abbiamo la macchina su un parcheggio dell’aeroporto pertanto
e’ una necessità , e ci assicurano che provvederanno a cambiare i voli
di rientro.
Bathala , premetto che siamo stati alle Maldive già tre volte, sapevamo
che era spartana, ma la barriera corallina ed il reef era invidiabile a
qualunque altra isola . Non ci aspettavamo nulla per quanto riguarda la
camera ma non pensavamo di trovarla in quella condizione (premetto che
viaggiamo spesso e ci adattiamo ad ogni situazione) e senza dubbio il
catalogo e le informazioni date ai clienti ingannano molto i clienti :
1. mobili rotti – frigo rotto ed arrugginito – bagno in condizioni
pessime – condizionatore che non si poteva accendere per il rumore che
emetteva – muri che si scrostano – acqua che quando piove entra dal
tetto della camera – lenzuola ingiallite ed asciugamani tutti rotti –
infissi della camera che non si chiudevano – i lettini in spiaggia in
legno orami distrutti e da buttare rovinati all’inverosimile con le viti
rialzate – materassino da porre sopra i lettini rotto ammuffito ed
inzuppato dall’acqua.
Spartano si ma la pulizia ed una sistemazione – rinfrescata quanto meno
per rendere piu’ dignitoso il tutto pensiamo debba essere doverosa visto
considerato il costo del pacchetto viaggio ; ma quello che ci ha reso
esterefatti ed allibiti e’ la condizione totale di abbandono all’interno
dell’isola :
2. vegetazione da sistemare quanto meno potare i rami secchi nei
passaggi obbligatori vicino ai bungalow dove la gente passava
3. sporco all’interno del’isola – bottiglie di plastica sotto le
mangrovie – spazzatura sacchetti dell’immondizia – scarpe abbandonate –
gomme delle carriole - aiuole indecenti dalla sporcizia . Premetto che i
ragazzi che dovevano pulire spiaggia ed isola passavano con il rastrello
e raccoglievano solo le foglie cadute il resto lo lasciavano ignari di
tutto ; addirittura non pulivano svuotavano i posacenere delle camere
davanti ai bungalow ;
4. i posacenere intorno all’isola (in quanto ci hanno fatto presente
giustamente di non sporcare l’isola ed i mozziconi di porli negli
appositi cesti che erano posti un po’ dappertutto sull’isola) pieni di
sigarette e carte mai svuotati ;
5. la barca che portava via i rifiuti dall’isola una mattina , una volta
passata la barriera corallina ha gettato un bidone in acqua che e’
arrivato a riva e che noi con altri ospiti abbiamo raccolto (cosa fatta
presente agli assistenti di Azemar, ma evidentemente non interessati
alla salvaguardia dell’isola) ;
6. osceni sacchetti di cemento per bloccare l’erosione dell’acqua sulla
sabbia circostante all’isola nella parte tra l’altro più bella vicino
alla lingua di sabbia ( penso che si potesse cercare di sistemare in
altra maniera per cercare di aver minore patto ambientale visivo)
7. alcuni muretti rivestiti (davanti più o meno al bar) di filo di ferro
rotto ed in molti punti sporgeva ….. teniamo presente che essendo in
riva al mare qualcuno poteva anche cadere e farsi inevitabilemente male
8. cosa spiacevole che la sera prima alle ore 19.00 (siamo partiti alle
10.00 del giorno dopo) ci hanno chiuso il credito e se volevamo
consumare extra o comprare qualcosa dovevamo pagare in contanti ; ma la
cosa più stupida e’ stata quella di chiudere alla stessa ora il frigo
bar in camera con la chiave . Cosa mai successa in anni di viaggi di
solito prima di partire il personale andava a controllare nelle camere
il frigo per saldare eventualmente ciò che era stato consumato nelle
ultime ore .
Riteniamo vergognoso che un tour operator come Azemar leader per quanto
riguarda le Maldive abbia una struttura in queste condizioni e tra
l’altro personale in loco che non riesce a coordinare e controllare
tenendo contro anche dei costi che uno sostiene per poterVi soggiornare.
Per quanto riguarda il viaggio di rientro al giovedì 22/04 ci dovevano
confermare i voli operativi ma invece ci comunicano che solo un
componente per nucleo famigliare poteva rientrare con il volo di Roma
mentre l’altro coniuge sarebbe rientrato su Milano Malpensa in quanto
non c’erano posti a sufficienza per tutti su quel volo ( il volo
arrivava a destinazione intorno alle 20.00 vorrei sapere dal tour
operator come le persone sarebbero ritornate a casa ….oltre che a
proprie spese) . Eravamo quattro coppie e tutti ci siamo opposti visto
che il sig. Giorgio Chiarini loro assistente alla nostro partenza ci
aveva assicurato il rientro su Roma per poter riprendere la ns. macchina
(... solo in questo momento siamo venuti a sapere che questo signore era
un collaboratore e non un dipendente Azemar) . Dopo le nostre proteste e
telefonate fatte alla nostra agenzia di riferimento (unica che ci ha
aiutato e supportato visto la situazione) la mattina seguente ci hanno
comunicato che “magicamente” gli otto posti sono saltati fuori e
pertanto che tutti rientravamo sull’aeroporto di Roma .
Tirando le somme riteniamo di non essere stati assistiti dal tour
operator :
- innanzitutto dovevano provvedere a spostare le persone che dovevano
partire da Milano Malpensa con un pullman a spese loro (cosa che hanno
fatto al primo pomeriggio di domenica ma chi saliva sul pullman hanno
chiesto la somma di Euro 150 a testa che poi hanno detto che
risarciranno) ; noi tra l’altro non abbiamo nemmeno saputo
dell’esistenza di questo pullman che se lo sapevamo evitavamo il pesante
viaggio in macchina su Roma
- riteniamo che e’ proprio nelle situazioni di emergenza che si vede
l’efficienza di un tour operator turistico nei confronti del cliente -
non si può pensare che le persone accettano incondizionatamente tutte le
loro proposte questo per quanto riguarda il comportamento sui voli di
rientro perché siamo sicuri che se non avessimo minacciato di sporgere
denuncia nessuno si sarebbe mosso tanto e’ vero che pretendevano che
firmassimo un foglio per convalidare l’accordo dei voli di rientro
- inoltre visto quanto ci hanno fatto pagare pretendevamo di trovare ,
su un paradiso terrestre, la pulizia e non l’inciviltà per quanto
riguarda la spazzatura tenendo conto sempre del fatto che la gestione di
questo resort e’ italiana ed affidata ad un tour operator quale Azemar
(ma d’altronde lo stesso in loco non e’ in grado di salvaguardare
l’aspetto ecologico circostante dell’isola o quanto meno se ne frega
visto i personaggi)
Non troviamo giusto che noi abbiamo pagato prima di partire l’aumento di
carburante e nessuno ci riconosca i costi sostenuti per poterci
salvaguardare.
Concludiamo nel dire che il resort Bathala deve cambiare la gestione in
quanto e’ lasciato allo sbando totale senza nessun Responsabile
effettivo che sappia coordinare il personale e salvaguardare
effettivamente la bellezza effettiva di questo paradiso .
Per quanto ci riguarda non viaggeremo più con Azemar e forse su Bathala
ritorneremo se verrà gestita da qualche altra persona più consapevole
del gioiello inestimabile che e' !!!!!!!!
N.B. le foto di quanto e' descritto vi saranno inoltrate al più presto !
Gangga
Per
discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione Tutela legale,
troverai i consigli dell'avvocato, degli esperti e di chi conosce bene le
Maldive:
partecipa
al forum "Tutela legale"
del sito dedicato alle isole maldive
|