|
Pubblichiamo
il testo delle lamentele di Emanuele e Donatella nei confronti del tour operator
azemar per
i disagi e i disservizi subiti durante il viaggio al filitheyo
resort isola di filiteyo atollo di nilandhoo sud
nel gennaio 2010.
Filitheyo by Emanuele e
Donatella
Sono tornato con mia moglie e i nostri due bambini a Filitheyo questo
capodanno la prima volta c'eravamo stati senza figli era nel 2001 e devo
subito dire che la musica aime è cambiata completamente .
del villaggio di allora carino e nuovo non è rimasto piu nulla per come
è diventato ora Filitheyo è assolutamente da evitare e vi racconto
perchè:
Prenotati con Azemar siamo arrivati con volo Emiretes e poi con
l'idrovolante (volo e orari perfetti )e fino a qui tutto bene i problemi
sono iniziati
all'arrivo a filitheyo . Ci vengono a prendere molto al largo con una
barca veloce anzichè con il solito dhony e penso che strano poi ci fanno
attraccare sul un molo secondario e non nel solito porticciolo con i
dony di nuovo molto strano quindi scendiamo sulla spiaggia e cominciamo
a vedere immondizia sparsa qua e la (lattine ,bottiglie e buste di
plastica e la cosa ci preoccupa.
Facciamo quindi il check in e ci avviamo alla nostra camera del tipo
superior sul lato reef e notiamo camminando che la vegetazione interna
dell'isola prima molto curata è adesso completamente incolta le foglie
secche e le noci di cocco vecchie formano come dei muri ai lati del
sentiero che ci porta in stanza.
Arrivati in stanza con nostro stupore ci
accorgiamo che dal 2001 non hanno cambiato o aggiustato nemmeno un
chiodo e la camera allora carina si è trasformato in un tugurio.
Cerchiamo pero di prenderla con filosofia e
di non vedere tutto nero
andiamo quindi in spiaggia per tuffarci in quello che era un bellissimo reef con una ,miriade di peschi e coralli colorati e qui abbiamo il
secondo scock.
Di quel reef non è rimasto nulla l'uso sconsiderato da
parte del resort lo ha rovinato completamente ,i coralli non esistono
più e i peschi si sono ridotti tantissimo cosi da renderlo un reef di
bassissimo livello.( motivo principale di questo disastro è che si
possono fare immersione a qualsiasi ora immersioni non guidate e i
divers inesperti hanno praticamente distrutto tutto ci che si poteva
distruggere del reef).
Dopo poco iniziamo a grattarci e scopriamo che il resort è infestato da
zanzare tigre e che sotto ogni tavolo del bar ,ristorante o piscina ci
sono zampironi accesi giorno e notte h 24 ,la rabbia comincia a salire
siamo quindi a cena e qui riceviamo l'ennesima legnata si può cenare
solo al ristorante principale dove non si vede il mare e dove non
accendono le luci per via delle zanzare che comunque ci divorano e si
finisce per cenare praticamente al buio cerchiamo l'acqua o qualche tipo
di bevanda sul buffett e ci viene detto che anche avendo la sistemazione
all inclusive l'acqua va pagata .
Ci sono due tipi di
acqua da acquistare ,quella del mare trattata e
servita in bottiglie di vetro con nome acqua di filitheyo a 4,5 $ al
litro poco igienica perchè le bottiglie non vengono disinfettate ogni
volta ,oppure l'acqua in bottiglia a 6 $ .Ia qualità del cibo ha subito
la stessa sorte del resort con un abbassamento drastico della qualità
(frutta di qualità pessima)e dell'igiene dopo due giorni ci è venuto il
mal di pancia e i bambini hanno avuto la dissenteria.
Il giorno dopo facciamo un giro dell'isola e con nostro stupore vediamo
che questa è praticamente abbandonata non c è manutenzione di alcun tipo
e tutto è lasciato alla malora. Il porto dove arrivano i doni è un
mondezzaro ,la piscina è completamente andata e sotto di questa ci sono
pali di legno e buste di plastica e bottiglie.
La mattina seguente mi alzo presto e quando esco dal bungalows vedo un
ratto enorme che si infila sotto la casa chiamo la reception ma fanno
gli indiani.
Iniziamo quindi a chiamare la rappresentante della azimar per cambiare
villaggio ma il numero che ci era stato fornito non funziona dopo un
giorno di combattimenti con il personale locale che cerca di perdere
tempo in ogni modo per farti stancare vosi perdi la forza di reclamare e
far valere i tuoi diritti riusciamo a parlare con una certa Silvia che
ci illude sulla possibilità di poter fuggire da questo cesso e ci dice
di aspettare dopo capodanno.
Arriviamo quindi alle immersioni gestite da una equipe tedesca. Ci
spiegano le solite cose e poi ci comunicano i costi :
IMMERSIONE SUL REEF 58 $ cadauno con extra 0.50 cents per avere la
bombola vicino la spiaggia
IMMERSIONE CON LA BARCA 70$ + 5$ se vuoi un istruttore con te se no vai
da solo.
IN BARCA NON VIENE DATA ACQUA O ALTRE BEVANDE PER CUI BISOGNA
ACQUISTARLE PRIMA.
Dopo avere fatto alcune immersione senza vedere nemmeno l'ombra di uno
squalo o altro pesce grosso mi reco al dive center per chiedere di fare
una pass con un corner e mi viene risposto che in questo atollo non ci
sono pass chiedo allora di andare al manta point il quale dista 75
minuti di doni e mi viene risposto che non ci andavano più da anni
chiedo allora che cosa potevamo fare per non finire sempre a fare una
secca e mi viene consigliato il reef del villaggio incavolato come una
biscia chiamiamo di nuovo la azemar per essere spostati in un altro
villaggio ma dopo numerose conversazioni con una certa Silvia non si
ottiene nulla stiamo ora procedendo per vie legali.
I racconto potrebbe continuare per ore ma ora sono incavolato neero e
devo smettere spero però che questa mia vi aiuti a non scegliere questo
villaggio e a non avere la vostra vacanza rovinata come noi.
Gen. 2010 Emanuele e Donatella
Per
discutere di questo argomento e per avere ulteriori informazioni
partecipa al forum del sito TuttoMaldive.it, nella sezione Tutela legale,
troverai i consigli dell'avvocato, degli esperti e di chi conosce bene le
Maldive:
partecipa
al forum "Tutela legale"
del sito dedicato alle isole maldive
|