|
Pubblichiamo
le lamentele di Gio&Ori in occasione del viaggio a Meedhupparu nel gennaio
2004 con Francorosso International.
Gio&Ori ci esprimono il loro
pensiero su come non dovrebbero essere le Maldive.
Nella
foto dalla nostra camera su l'isola di Meedhupparu,
con ingrandimento del particolare, si vede che sotto 1 centimetro di sabbia c'è un telo di plastica che la tiene sospesa sui sassi, in modo che non cada di
sotto Sembrava di essere nel Polesine!!!
La plastica spunta dappertutto è così , se non peggio, davanti a tutte
le casette in cemento.
Si può andare alle Maldive e vivere in un cantiere?
In un mercato globale non più solo di turisti sub, le varie località si distinguono sul servizio che offrono, non solo sul mare o i pesci.
Se vogliono preservare la natura, che è il loro patrimonio, devono basarsi più sulla qualità del servizio che sul numero di turisti che riescono a imbarcare su un'isola per occupare tutte le camere ....magari costruendo anche dove non si può......
Chi non ha esperienza di viaggi potrà andarci in viaggio di nozze e gli sembrerà tutto bello in ogni modo e magari non fà neppure il giro dell'isola.
Il businnes delle Maldive si deve basare su chi gli può garantire continuità negli anni, su chi viaggia parecchio, su chi in fondo ha anche parecchio senso critico e non si accontenta del mare bello.
Gio&Ori
|