|
Pubblichiamo
le lamentele di Stefania nei confronti del tour operator Francorosso
- Alpitour, per i disagi a seguito del cambio di sistemazione
alberghiera, in merito al soggiorno prenotato a Thudufushi nel
dicembre 2005.
Il 24 ottobre 2005 prenoto
il solo soggiorno a Thudufushi (e trasferimento in idrovolante da Malè)
con Francorosso in agenzia viaggi, per partire il 4 dicembre alla
sostanziosa cifra di 1450 euro a testa:
oggi, 1 dicembre, a 72 ore dalla partenza, Francorosso mi invia un fax
col quale mi informa di overbooking e mi declassa da beach a garden
bungalow, offrendomi come "indennizzo" 154 euro ed una bottiglia di
spumante per scusarsi del "disguido".
Ora, a poche ore dalla partenza mi trovo nell'ovvia impossibilità di
trovare una valida alternativa al viaggio da sogno che avevo programmato
e, non senza fatica, pagato.
Trovo profondamente scorretto il comportamento di Francorosso che latita
anche al telefono e tronca la conversazione sul nascere dicendo che
dialoga solo con l'agenzia e non direttamente coi clienti.
Pensavo di aver a che fare con un "signor" tour operator che offre nel
suo catalogo un "resort di lusso frequentato dal jet set" .
Probabilmente non facendo parte del vero jet set sono considerata
turista di serie B e quindi facilmente spostabile e declassabile senza
tante riserve.
Oltretutto sono davvero perplessa per la sistemazione nei garden
bungalow, perchè sul catalogo non risultano da nessuna parte!
E comunque, anche se qualcuno li chiama "alloggi di emergenza", a me
Francorosso li impone per l'INTERO SOGGIORNO! Non per una notte di
emergenza!
NO COMMENT ... la mia rabbia sale in proporzione al costo, evidentemente
elevato che ho pagato ed al non servizio ottenuto.
Dovrebbero vergognarsi...
Credetemi..... La pubblicità è decisamente ingannevole!!
NO ALPITOUR ? .... MEGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In allegato il
fax ricevuto dalla mia agente di viaggio da parte di Francorosso
Poco cordiali saluti a tutti.... sono a corto di gentilezza e gonfia di
rabbia.
Stefania
varese
|