|
Pubblichiamo
le lamentele di Paolo&C nei confronti del tour operator Sprintours per
i disagi e i disservizi subiti durante il soggiorno
al Vilu Reef resort isola di Meedhuffushi nel gennaio 2006.
Vilu reef natale 2005 capodanno 2006
Ciao mi chiamo Paolo ed il 25 dicembre insieme ad alcuni amici (totale del nostro gruppo 16 tra adulti e bambini) siamo stati al Vilu Reef con il tour operator
Sprintours.
La natura è magnifica, il clima è stato perfetto, ma in questo l’uomo c’entra poco. La valutazione sui servizi in generale lascia a desiderare con situazione che talvolta sono incresciose e non degne di una struttura ed una organizzazione che si propone come un 5 stelle!
Speriamo che queste informazioni aiutino altri a fare scelte migliori delle nostre. Il sunto è che l’orientamento al cliente di queste strutture organizzative non va oltre un sorriso che viene ripetuto anche quando ci si arrabbia.
- I voli: Sprintours ha a
sua disposizione solo 2 posti in prima classe (finiti quelli non è
possibili in alcun modo acquistarne altri nemmeno attraverso la
Livingston - Lauda Air. Due amici romani si sono aggiudicati i due
preziosi posti di prima prenotando il 2 settembre (prima ancora che
uscisse il catalogo). Una del nostro gruppo con problemi di
circolazione alle gambe nonostante lettere e telefonate alla Sprintour
di Roma ed alla responsabile della Lauda air si è vista negare la
prima classe dicendo che i posti erano finiti… invece sul volo ci
siamo accorti che posti c’erano e che non è stata data la
possibilità di acquistare up grade a noi sprintour per il limite
(ridicolo) dei due posti a tour operator. Le richieste pressanti
all’aeroporto di Roma e Milano ai banchi Livingston sono state
inutili. Le preghiere di avere almeno un posto dove fosse stato
possibile stendere le gambe (vista la indisponibilità della prima
classe, fatte nel corso dei mesi di novembre e dicembre) ci hanno
fruttato una bella 30 esima fila al fianco dei bagni, praticamente il
peggio nonostante ci fossimo anticipati (come ci era stato
raccomandato di fare) al check in e fossimo stati i primi in assoluto!
(ci è stato poi detto che il computer di roma non accettava
assegnazione posti sul prosieguo milano male….).
- L’operativo voli, in
catalogo Roma Malè è cambiato 3 volte prima di partire (di cui
l’ultima il 23 dicembre) risultato andata Roma.Milano.Malè con
cambio a Milano e attesa di un ora e ritorno Malè Milano (4ore) Roma.
Se aggiungiamo il ritardo di un paio di ore dell’idrovolante il
viaggio Malè Roma è durato 23 ore. Considerato che con noi c erano
molti bambini ed abbiamo pregato tutti e molte volte di essere almeno
i primi sull’idrovolante (invece il nostro è stato il 5 ed ultimo e
noi in mezzo al mare ad aspettare !!!).
- Le garden room del Vilu
Reef sono semplicemente da evitare soprattutto in 4. Piccole, vetuste
e scomode senza nemmeno armadi adatti a conservare le poche magliette
che una famiglia si porta alla Maldive. Di notte formiche e qualche
volta scarafaggi giravano per la stanza e salivano sui letti. Le
formiche sui letti c’erano sempre nonostante avessimo tutti in
dotazione il pesticida che usavamo 10 volte al giorno.
- Che dire del cibo di
questo resort a 5 stelle? Forse degno nemmeno di un 3 stelle.
Impossibile il servizio in camera nemmeno per le water villa (che
costano un occhio).
Il messaggio vuole essere di fare attenzione a spendere magari 11.000 euro a famiglia (noi in 4 famiglie) ed aspettarsi molto altro oltre una natura splendida e mozzafiato. Ma il discorso trasferimenti e voli rasenta l’assurdo. Pensate che al ritorno sull’ultima tratta milano roma a noi che venivamo da Malè ci hanno detto :” i passeggeri imbarcati a Malè imbracheranno per ultimi, i posti assegnati non valgono più e sederanno laddove trovano posto in ordine sparso”!! Io mi sono seduto in fila 6 mia moglie di nuovo alla 30 di fronte al bagno ed i miei figli piccoli separati ancora più in dietro ed il nostro viaggio durava da oltre 22 ore. I romani della prima classe hanno fatto la stessa fine nostra perché i posti in prima non c’erano più! Carino vero?
Ciao e grazie per lo spazio che regalate ed appaga almeno un poco dei disservizi che si subiscono.
p.s. Abbiamo incontratto a Malè il 2 gennaio 16 persone che la Sprintours non aveva postato al Vilu Reef perché “le fogne erano rotte” (falso!) e li hanno sbarcati su un villaggio in cui c’erano lavori in corso e solo loro 16 ! Quindi noi altri 16 quasi quasi ci sentiamo fortunati.
Ps. II vi prego di farci saper quando pubblicate perché avevo promesso agli amici di scrivervi e vorranno leggere il contenuto della mia pubblica.
Ciao!
Paolo
|