|
Tratto da
:
del 28 Dicembre 2002
Il viaggio era di 9 giorni (7 notti)
alle Maldive, costo 10 mila euro
Guasto all'aereo, turisti bloccati per
più di 24 ore
L'apparecchio è partito venerdì da
Malpensa, ma un guasto nella tappa di Fiumicino ha
causato un lunghissimo stop
ROMA - E' decollato
alle 20.45 di sabato l'aereo della compagnia Air Europe
rimasto bloccato la scorsa
notte a Fiumicino a causa di un problema tecnico a un
carrello. Era partito il gorno prima da Malpensa
per le Maldive, con scalo a Roma. Sono così più di 24
ore le ore di stop, con corollario di salite e discese
dall'apparecchio, trasferimenti in albergo per la notte
e ritardi dell'ultimo minuto.
STOP AND
GO Il velivolo, partito ieri da Malpensa con 200
passeggeri, avrebbe dovuto effettuare prima uno scalo a
Roma per prendere a bordo altri 120 vacanzieri e
proseguire quindi il viaggio per Malè. «Noi che eravamo
in attesa dell'aereo a Fiumicino, ci siamo
imbarcati poco prima delle 20 - racconta Chiara
Mignogna, medico di Napoli, in viaggio di nozze - dopo
mezzora il comandante ci ha avvisato di un problema
tecnico. Siamo rimasti in attesa
sull'aereo fino a quasi le 22,30. Poi ci hanno
fatto scendere e da lì ha avuto inizio uno stillicidio
di scarse informazioni, non si riusciva a parlare con un
responsabile della compagnia, ogni ora c'era un rinvio
nella speranza si
potesse decollare. Così fino a dopo le
2». «È normale che poi sia montato il nervosismo, il
disagio - fa eco Fabrizio, di Lecce - i bar a quel punto
erano chiusi, nessuno ci ha rifocillato. Poi ci hanno
detto definitivamente che l'aereo
sarebbe rimasto a terra e che ci avrebbero ospitato in
un hotel». La mattina seguente ancora problemi, e
alla fine un annuncio: si parte alle 19 di sera. Poi un
secondo annuncio: decollo alle 23, check-in alle
20.30.
ATTESA A
BORDO - Già poco prima delle 19, buona
parte degli oltre 300 passeggeri, con più di 40
bambini, era salita a bordo per una nuova attesa,
ma alcune decine di viaggiatori, tra i quali l'ex
tennista e capitano di Coppa Davis Paolo Bertolucci,
hanno preferito non imbarcarsi ed attendere al gate
fino alle 19.45. Sono saliti quindi solo quando la
situazione si è fatta più chiara e dopo aver appreso
che gli ultimi «compagni di disavventura» erano
ormai in procinto di arrivare allo scalo dopo una
gita a Roma causata proprio dal precedente
annuncio che parlava delle 23.00 come orario di
partenza, che ha fatto ritardare tutto il gruppo.
Alle 20.45, rimesso insieme il
plotone, finalmente il decollo.
|