Info Maafushivaru (Twin Island resort)
Maafushivaru detta anche Twin Island per la sua isola gemella (Dhehasanu Lonu Bui Huraa) che dista a poche centinaia di metri.
BUNGALOW E SERVIZI I bungalows sono 40 e 5 palafitte.
PASTI La cucina è molto
curata, il menù varia di giorno in giorno tutto a buffet e tutto
freschissimo. C’è l’imbarazzo della scelta dalla colazione alla cena;
a colazione ci sono tante varietà tra brioche (fredde e calde),
pasticcini vari di tutti i gusti, pane salato e pane dolce, all’uvetta,
succhi di ananas, arancia, caffè lungo (quello espresso costa 2,50$) the.
A pranzo e a cena le portate sono davvero tante, tra antipasti, primi,
secondi (il pesce e la carne non mancano mai!). Si mangia davvero bene e
poi i cuochi sono molto carini e disponibili. Consiglio: pasta preparata
al momento e la carne e il pesce cotti sulla piastra! Ma la chicca finale
sono i dolci: il pasticciere si chiama Ibrahim, è un ragazzo
simpaticissimo, sembra di gomma perchè ha tutto un suo modo di
atteggiarsi, ride sempre, e fa dei dolci spettacolari, sia quelli della
colazione, sia a pranzo e cena (circa 3 tipi a pasto)! Poi li descrive con
una tale passione che non si possono non assaggiare!! ANIMAZIONEI ragazzi sono
davvero fantastici. Non ci si annoia mai. Andrea il capo villaggio una
persona molto disponibile, Margherita una ragazza keniota simpaticissima,
molto graziosa, Carlotta la biologa (gestisce anche il corso di biologia
marina) e Gigi che si occupano delle uscite snorkelling, Marta dei
balletti e dell’animazione in generale, dell’acqua gym, Max e Alex del
diving. La sera ci sono tante cose, dal cabaret realizzato da loro con dei
costumi davvero bellissimi, caccia al tesoro, festa maldiviana, karaoke,
discoteca e giochi vari e serata finale con la “serata ospiti” (cioè
tutto rappresentato da noi!), con balletti e tante cose simpatiche. Non è
obbligatorio partecipare, ma ci si diverte un sacco. SNORKELLING & DIVINGLe uscite per lo
snorkelling sono gratuite nella misura di 2 al giorno: 1 fuori con la
barca in posti incantevoli ed 1 in laguna nel PM. ESCURSIONI Isola
Pescatori Manta Point: punto strategico per l’avvistamento delle mante; l’escursione dura tutta una giornata con immersioni, snorkelling ed il pranzo viene preparato al momento. SHOPPING Bellissimi parei che Margherita vende nel suo negozietto e che fa cucire direttamente ad una sarta che penso abiti sull’isola ma che non abbiamo mai visto. Ciabattine di bamboo, braccialettini vari, dipinti dell’isola su tela di cotone ecc. CONSIGLI VARI Portate
poca roba, prevalentemente costumi, parei, qualche capo per la sera ma
poco formale (potete anche rimanere in pareo, tanto nessuno ci fa caso!!)
e un paio di ciabattine; noi abbiamo camminato scalzi per 1 settimana!
E’ stata dura rimettere le scarpe!! |
|||
Contatti |
|||
Telefono villaggio (+960) 450596 | Fax villaggio (+960) 450524 | ||
Telefono ufficio Malé (+960) 323512 | Fax ufficio Malé (+960) 320274 | ||
E-mail:sales@unisurf | Indirizzo web::www.unisurf.com | ||
|